Parchi avventura: i migliori in Italia in cui portare i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/06/2023 Aggiornato il 01/07/2025

Mete ideali non solo per trascorrere una giornata all'aria aperta all'insegna del divertimento, ma anche per permettere ai piccoli di mettere alla prova abilità ed equilibrio. Regione per regione, i parchi migliori in cui andare con la famiglia!

parchi avventura bambini

Ai bimbi piace vivere avventure che li vedono protagonisti, mettersi alla prova e superare i propri limiti, ovviamente divertendosi! I parchi avventura per bambini danno ai nostri piccoli questa possibilità: passerelle sospese tra gli alberi, salti appesi alle liane, carrucole e ponti tibetani possono entusiasmarli e renderli al tempo stesso più autonomi e sicuri di se stessi e delle proprie capacità. In Italia le possibilità di vivere una giornata all’insegna dell’avventura non mancano, l’importante è scegliere un centro ben attrezzato e che si avvale dell’esperienza di personale qualificato.

I migliori parchi avventura in Lombardia 

Parco Avventura Roncola

Il parco avventura Roncola si trova in Valle Imagna, in provincia di Bergamo. Qui bambini e adulti troveranno pane per i loro denti, con percorsi differenziati che prevedono passerelle appese tra gli alberi, ponti tibetani, tronchi sospesi, zip line e liane con cui saltare da una pianta all’altra. Vi si può accedere a partire dai 3 anni di età e con un minimo di 110 centimetri di altezza; la difficoltà del percorso sarà proporzionale alle caratteristiche e alla disinvoltura dei partecipanti, che saranno comunque seguiti passo passo da istruttori esperti.

Parco avventura Roncola

Indirizzo: Via Ugo Foscolo 10, Roncola (BG)

Parco avventura Roncola

Photo courtesy: www.parchiavventurabergamo.it

Jungle Raider Park

Possiamo trovare i Jungle Raider Park a Civenna, ad Albavilla (in provincia di Como) e a Margno, in provincia di Lecco. In ognuno di questi parchi avventura in Lombardia possiamo trovare ponti nepalesi, passerelle di legno, liane che collegano tra loro gli alberi e tanti altri ostacoli che metteranno alla prova i bambini lungo il percorso sospeso. La loro avventura avviene in sicurezza, grazie alla costante presenza degli istruttori. L’età minima per accedere ai percorsi sugli alberi è di 3 anni.

Jungle Raider Park

Indirizzo parco di Civenna: via Piano Rancio 17, Bellagio (CO)

Indirizzo parco di Margno:Pian delle Betulle, Margno (LC)

Indirizzo parco di Albavilla, Alpe del Vicerè, Albavilla (CO)

Jungle Raider Park

Photo courtesy: Facebook Jungle Raider Park

Parco Avventura Salice Terme

Con il Parco Avventura Salice Terme ci spostiamo in provincia di Pavia. I percorsi avventurosi offerti sono davvero tanti e per accedervi basta aver compiuto i 2 anni: i più piccoli potranno infatti cimentarsi con il Mini Junior, sospeso a meno di un metro di altezza e dotato di un imbrago speciale. Il parco è inoltre dotato di un sistema Linea Vita Continua, con dei moschettoni che rimangono sempre agganciati per offrire la massima sicurezza.

Parco avventure Salice Terme

Indirizzo: via Calbicella 2, Salice Terme (PV) 

Parco Avventura Salice Terme

Photo courtesy: Facebook Parco Avventura Salice Terme

Adamello Adventure Park

I percorsi proposti da Adamello Adventure Park, in Alta Valcamonica, sono 9 e arrivano fino ad un’altezza di 18 metri da terra. Bambini e adulti potranno mettere alla prova la loro abilità superando passaggi complicati, tirolienne e ponti tibetani per passare da un albero all’altro in un bosco di abeti rossi. La sicurezza è garantita da una linea vita continua che esclude la possibilità di incidenti, oltre che da caschetto, imbrago, set da ferrata e apposite imbottiture sugli alberi. Il percorso più semplice può essere affrontato da bambini con un minimo di 3 anni e alti almeno 90 centimetri, che potranno essere accompagnati a terra da un genitore.

Adamello Adventure Park

Indirizzo: Località Rive, Vezza d’Oglio (BS)

Adamello Adventure Park

Photo courtesy: Facebook Adamello Adventure Park

I parchi avventura più divertenti in Piemonte

Parco Avventura Chaberton

I parchi con percorsi fra gli alberi in Piemonte non mancano e tra questi c’è il parco avventura Chaberton, che si trova nei pressi di Cesana Torinese. Il propone 7 tracciati che si possono affrontare a partire dai 3 anni di età, ma anche percorsi sempre più complessi adatti a bambini, ragazzi e adulti e ben 67 giochi aerei. Ci sono poi diverse zip line per sfrecciare tra gli alberi, ma anche tante attività come minigolf, soft air, tiro con l’arco e laboratori didattici.

Parco Avventura Chaberton

Indirizzo: Località Mollières, Frazione Cesana Torinese (TO)

Parco Avventura Chaberton

Photo courtesy: Facebook Parco Avventura Chaberton

Wonderwood

Wonderwood è un parco avventura sul Lago Maggiore che permetterà ai bambini (ma anche agli adulti) di vivere tante esperienze divertenti. A partire dai 3 anni (e da 109 centimetri di altezza) i bimbi potranno affrontare percorsi avventurosi e alla loro portata, che li vedranno alle prese con ponti sospesi, passaggi con funi e tanti altri ostacoli. I più grandi potranno cimentarsi con percorsi più complessi e con una teleferica lunga 65 metri.

Wonderwood Lago Maggiore

Indirizzo: Via per Cannero 2, Trarego Viggiona (VB)

Wonderwood

Photo courtesy: Facebook Wonderwood

Parco Avventura Tre Querce

Il parco avventura Tre Querce si trova a Pino Torinese, nel Parco Naturale della Collina di Superga. È il luogo ideale per trascorrere ore divertenti in famiglia all’insegna dell’avventura e del relax. Il complesso comprende diversi tracciati sospesi in un bosco di querce e frassini adatti a tutte le età. I più semplici,  come il percorso Baby e il Crypto baby, possono essere percorsi da bambini dai 3 ai 6 anni (statura minima 90 centimetri), accompagnati dai genitori.

Parco avventura Tre Querce

Indirizzo: Via dei Colli, Pino Torinese (TO)

Parco avventura tre querce

Photo courtesy: Facebook parco avventura Tre Querce

I parchi più avventurosi del Veneto e Friuli Venezia Giulia 

Civetta Adventure Park

Il Civetta Adventure Park si trova in Veneto, in provincia di Belluno. Qui si trovano percorsi sospesi ad un’altezza massima di due metri e mezzo dedicati ai più piccoli, che si possono affrontare a partire dai 5 anni di età. Non mancano proposte per i bambini più grandi e per gli adulti, che possono cimentarsi con prove più complesse e sospese ad un’altezza maggiore.

Civetta Adventure Park

Indirizzo: Via Coi, Alleghe (BL)

Civetta Adventure Park

Photo courtesy: Facebook Civetta Adventure Park

Acropark Laghetto Roana

Questo parco avventura si trova in Veneto, sull’altopiano di Asiago. I percorsi sugli alberi sono 6 e vanno dai più semplici ai più complessi, ma i più coraggiosi possono affrontare anche il percorso Zip Circle, un sistema di teleferiche con un tragitto di andata e uno di ritorno sopra il laghetto Lonaba. Vengono proposte anche lezioni di orienteering e di arrampicata, percorsi sensoriali da fare a piedi nudi, passeggiate e visite al Museo della Grande Guerra.

Acropark Laghetto Roana 

Indirizzo: via Laghetto, Roana (VI)

Acropark Laghetto Roana

Photo courtesy: Facebook Acropark Laghetto Roana

Trieste Adventure Park

Il Trieste Adventure Park si trova invece in Friuli Venezia Giulia. Qui anche i bambini più piccoli, a partire dai 3 anni di età, possono divertirsi mettendo alla prova le loro capacità in totale sicurezza su un percorso che non prevede l’uso di imbragatura. A partire dai 6 anni si possono invece sperimentare tracciati posti a diverse altezze da terra e provare l’emozione di una discesa in zip line.

Trieste Adventure Park

Indirizzo: Località Ceroglie, Duino (TS)

parchi avventura bambini

I percorsi tra gli alberi in Emilia Romagna 

Around Adventures

Si tratta di un parco avventura con tanto di piscina di recente apertura, posizionato tra Forlì e Cesena (precisamente a Fratta Terme). La sua proposta è molto completa: bambini e adulti potranno provare 16 diversi percorsi aerei e itinerari acrobatici, con passaggi sospesi tra un albero e l’altro da effettuare con teleferiche, ponti traballanti o passerelle sospese. L’altezza massima da terra è di ben 20 metri! I percorsi più semplici possono essere affrontati da bambini di 3 anni accompagnati dai genitori.

Around Adventures 

Indirizzo: Via Superga 190, Bertinoro (FC)

Parco avventura Around Adventures

Photo courtesy: www.aroundadventures.it

Cerwood

Cerwood è uno dei parchi avventura per bambini più grandi in Italia: si estende infatti su una superficie di 10.000 metri quadrati, in cui sono disposti 27 percorsi avventura e 220 attrazioni per tutti i gusti. Per accedere ai percorsi baby, destinati ai piccolissimi e nel cui biglietto è compreso l’accesso all’area giochi, bisogna essere alti almeno 1 metro. Per cimentarsi in quelli più impegnativi, invece, l’altezza minima è di 140 cm. A partire da questa misura, si possono sperimentare percorsi con diversi gradi di difficoltà, ma tutti dotati di una linea vita che evita qualsiasi rischio di caduta. L’ingresso al parco è gratuito, si pagano solo le attività che si vogliono svolgere.

Cerwood

Indirizzo: via Santa Lucia delle Fonti, Cervarezza Terme, Ventasso (RE)

Photo courtesy: Facebook Cerwood

Photo courtesy: Facebook Cerwood

Parchi avventura in Umbria e Toscana, dove andare 

Il Gigante

Il Gigante di Pratolino, sulle colline che circondano Firenze, è uno dei parchi avventura più estesi della Toscana. Per i bambini a partire dai tre anni ci sono ben 12 percorsi con altezze da terra e difficoltà crescenti, mentre per ragazzi e adulti sono disponibili 6 percorsi adrenalinici con passaggi sospesi a 20 metri d’altezza, teleferiche e ponti tibetani.

Il Gigante

Indirizzo: via Fiorentina, snc, Pratolino (FI)

Parco avventura Il Gigante

Photo courtesy: Facebook parco avventura Il Gigante

Umbriactivity Park

In Umbria e più precisamente a Scheggino, in provincia di Perugia, c’è uno dei parchi avventura più grandi d’Italia. Umbriactivity Park vi darà la possibilità di trascorrere del tempo in famiglia a contatto con la natura, impegnati in tante attività adatte a tutti. Il parco non offre solo percorsi avventura sugli alberi a difficoltà crescente, ma anche tante attività a terra come tiro con l’arco, il maxi ping pong, i go kart a pedali, le discese tubing con neve sintetica, minigolf, volley, bocce e tanto altro ancora.

Umbriactivity Park

Indirizzo: via Valcasana, Scheggino (PG)

Umbriactivity Park

Photo courtesy: Facebook Umbriactivity Park

Dove vivere un’avventura tra gli alberi a Roma e in Lazio 

Viviavventura

Anche nelle vicinanze di Roma è possibile trascorrere ore avventurose a contatto con la natura. Viviavventura a Grottaferrata è il primo parco avventura dei Castelli Romani, a soli dieci minuti dalla Capitale. Qui si possono trovare spericolati percorsi sugli alberi per bambini e adulti, ma anche una fattoria dove i bimbi più piccoli possono conoscere diversi animaletti e un’area relax dove trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici.

Viviavventura

Indirizzo: V.le John Fitzgerald Kennedy 58, Grottaferrata (RM)

Parco avventura Viviavventura

Photo courtesy: Facebook Viviavventura

Parco Avventura Fregene

Quello di Fregene è uno dei parchi avventura più grandi della regione e anche d’Italia. Al suo interno possiamo trovare 21 percorsi sugli alberi adatti proprio a tutti, dai bimbi più piccoli fino agli adulti. Ognuno potrà mettersi alla prova con il tracciato più adatto per le proprie capacità, sfidandosi poi ad affrontare prove sempre più difficili. Non solo un parco avventura per bambini: le attività proposte sono davvero tante e vanno dal paintball, alle lezioni di equitazione, dai go kart al minigolf. Non ci sarà tempo per annoiarsi!

Parco Avventura Fregene

Indirizzo: Via della Veneziana, Fregene (RM)

parchi avventura bambini

I percorsi che puoi trovare nel Sud Italia 

Parco Avventura Montevergine

Tra i parchi avventura presenti in Campania spicca il Montevergine, che propone diversi percorsi con difficoltà differenziate che si possono affrontare a partire dai 3 anni, superando passaggi divertenti che mettono alla prova agilità ed equilibrio, sfidando a superare i propri limiti. Non mancano aree pic nic in cui rilassarsi dopo l’avventura e giochi ed attività interessanti come il tiro con l’arco e la rete sospesa!

Parco Avventura Montevergine

Indirizzo: Via Selva del Preti 01, Ospedaletto d’Alpinolo (AV)

Parco Avventura Montevergine

Photo courtesy: Facebook Parco Avventura Montevergine

Lucania Outdoor Park

Lucania Outdoor Park si trova in Basilicata, in provincia di Matera. Propone percorsi con diverse altezze e differenti livelli di difficoltà che metteranno alla prova adulti e bambini. Oltre ai percorsi avventura si possono praticare tiro con l’arco e arrampicata, oppure rilassarsi nelle aree pic nic.

Lucania Outdoor Park 

Indirizzo: Località Palazzo, Accettura (MT)

Lucania Outdoor Park

Photo courtesy: Facebook Lucania Outdoor Park

Orme nel Parco

Orme nel Parco si trova in Calabria, in provincia di Catanzaro, nel Parco Nazionale della Sila. I percorsi acrobatici forestali disponibili nelle due sedi, una a Zagarise, l’altra a Taverna, sono sospesi tra gli alberi: si può passare da uno all’altro in totale sicurezza tramite ponti tibetani, passerelle sospese, carrucole e altri metodi adatti a mettere alla prova abilità ed equilibrio. Le attività da fare sono molte, non vi resta che scoprirle tutte!

Orme nel parco

Indirizzo Zagarise: Località Tirivolo, snc, Zagarise (CZ)

Indirizzo Taverna: Località Cutura. snc, Taverna (CZ)

Parco avventura Orme nel Parco

Foto courtesy: www.ormenelparco.it

Etnavventura Serra La Nave

Questo parco avventura siciliano è collocato a Ragalna, proprio alle pendici dell’Etna. Qui, adulti e bambini potranno lanciarsi in adrenalinici percorsi sugli alberi spaziando dai più semplici, adatti anche a bimbi di 2 anni, a quelli più difficili per ragazzi e adulti senza paura. Non solo: da non perdere la teleferica gigante, la KamiKaze ZipLine e, per i più energici, l’albero da arrampicata!

Etnavventura Serra La Nave

Indirizzo: C.da. Serra La Nave, Ragalna (CT)

Parco Etnavventura

Foto courtesy: www.etnavventura.it

Come vestire i bambini

Per affrontare al meglio un percorso pieno di ostacoli da superare, i bambini dovranno essere comodi. La cosa migliore è quella di puntare su un abbigliamento sportivo e pratico e far indossare ai piccoli scarpe chiuse e con una suola che abbia una buona presa; l’ideale sono le scarpe da ginnastica o addirittura uno scarponcino da trekking. Se la giornata è calda non dimenticate un cappellino e la crema solare!

 

 
 
 

In breve

I parchi avventura metteranno alla prova i vostri bambini facendoli divertire. Potranno infatti sperimentare percorsi sospesi tra gli alberi, passando da uno all’altro con passerelle, ponti sospesi e liane in totale sicurezza. Il divertimento è assicurato!

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti