Pic nic Theodora, trascorrere una giornata in famiglia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/05/2014 Aggiornato il 08/05/2014

Un’idea per trascorrere una giornata in famiglia? I pic nic organizzati dalla Fondazione Theodora Onlus: un’occasione di divertimento e di solidarietà

Pic nic Theodora, trascorrere una giornata in famiglia

Chi ama i pic nic non può perdersi quelli organizzati dalla Fondazione Theodora Onlus a Torino, Milano e Roma. Si tratta, infatti, di un’ottima opportunità per divertirsi con tutta la famiglia e per compiere un gesto di solidarietà.

Una Fondazione amica dei bambini

La Fondazione Theodora Onlus si occupa della selezione e formazione dei Dottor Sogni, i clown dottori che ogni anno portano il sorriso a oltre 35.000 bambini ricoverati in ospedale. Si tratta di artisti professionisti specificatamente formati per lavorare in ambito ospedaliero pediatrico.

Per grandi e piccini

I “Pic-nic di Theodora” sono davvero l’ideale per la famiglia: la presenza dei Dottor Sogni, i laboratori creativi, le attività e i giochi faranno la felicità di grandi e piccini. “Il sorriso e la gioia dei bambini che partecipano con le loro famiglie a questo evento, una bella giornata all’insegna della solidarietà, ci sostiene e motiva per contribuire a regalare sorrisi e magia ai bambini in ospedale” spiega Giovanna Ferrero Ventimiglia, ideatrice dell’evento e da anni ambasciatrice del sorriso di Fondazione Theodora Onlus. A occuparsi dell’allestimento dei pic nic – cuscini, teli e cesti – e della preparazione delle specialità dolci e salate sono le aziende sponsor. Massima comodità, dunque, per la famiglia.

Partecipare è semplicissimo

Per partecipare occorre prenotare allo 02.80.11.16 e fare una donazione minima a Fondazione Theodora Onlus. I proventi raccolti grazie alla generosità dei partecipanti saranno destinati a sostenere le visite dei clown dottori ai piccoli malati.

 

 

In breve

IL CALENDARIO DELLE INIZIATIVE

Gli appuntamenti di “Pic-nic di Theodora”, edizione 2014, sono:
–  Milano, sabato 10 maggio nei Giardini di Villa Reale;
– Torino, domenica 25 maggio presso lo Juventus Stadium;
– Roma, sabato 18 ottobre nei Giardini del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti