Scopri la promozione Pigiama Party!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 15/10/2012 Aggiornato il 15/10/2012

Fino al 21 ottobre da Noukie’s è Pigiama Party, l’incredibile promozione con il 50 per cento di sconto per scoprire la morbidezza e la delicatezza della collezione Nightwear. Pigiamini, tutine e “due pezzi”, per i più grandicelli, per vivere fantastiche tenere notti!

Scopri la promozione Pigiama Party!

Aria d’autunno in casa Noukie’s e via libera a un’interessante promozione sulla collezione notte. Si chiama Pigiama Party e, fino al 21 ottobre nei punti vendita aderenti, consente, a fronte dell’acquisto di un pigiamino della collezione Nightwear AI 2012-13, di usufruire di uno sconto del 50 per cento sull’acquisto del secondo. Ben cinque sono i temi, declinati in versione maschile e femminile, con il sorriso di Nouky, Paco e dei loro piccoli amici sotto forma di raffinati ricami, stampe o applicazioni. Una collezione, quella al centro della promozione, che si caratterizza per la qualità dei materiali e dei tessuti. I pigiamini Noukie’s sono infatti realizzati per la maggior parte in velour e alcuni modelli in jersey di cotone. Il tessuto è così delicato al tatto da sembrare quasi vellutato. Importanti sono anche certi “dettagli”: la doppia fila di bottoni automatici (la prima tra le gambe, per facilitare il momento del cambio, la seconda sul dorso per sveltire la svestizione); il pratico tessuto antiscivolo posto sotto i piedini per i modelli a partire dai 12 mesi (ideale quando il bimbo inizia a fare i primi passi); l’ingegnoso “porta doudou” sulla manica per non perdere mai di vista (e di mano!) l’amico più caro.
Per maggiori informazioni sulla promozione Pigiama Party: www.noukies.com

In breve

Una collezione per tenere notti

Con l’acquisto di un pigiamino sarà possibile acquistare, con lo sconto del 50 per cento, un altro capo della collezione Nightwear

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanza può essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante favorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti