Sole e nei: screening gratuito per adulti e bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/05/2013 Aggiornato il 27/05/2013

“My skin check” ritorna nelle piazze italiane e su internet per chiarire il rapporto sole e nei, per imparare ad abbronzarsi in tutta sicurezza e prevenire il melanoma fin da piccoli...

Sole e nei: screening gratuito per adulti e bambini

 

Sole e nei: un rapporto pericoloso che va tenuto sotto controllo. “My skin check” è un progetto di prevenzione del melanoma, tumore della pelle che è favorito  proprio da sole e nei. Realizzato con il supporto tecnico e scientifico di Adoi, Associazione dermatologi ospedalieri italiani, ha un doppio obiettivo: prevenire il melanoma e insegnare un comportamento responsabile al sole. Con i giusti accorgimenti e i controlli periodici, infatti, anche il legame tra nei e sole può essere positivo.

Un laboratorio nelle piazze italiane

“My skin check” prevede una struttura itinerante che toccherà da fine maggio a giugno le principali città italiane dove poter eseguire uno screening gratuito dei nei eseguito da dermatologi. L’iniziativa è aperta anche ai bambini, per i quali è prevista un’area specifica, dove imparare le regole di una corretta esposizione solare colorando. Anche loro, naturalmente, potranno eseguire lo screening gratuito dei nei.

Un sito aggiornato

Sul sito www.myskincheck.it, si trovano tanti consigli utili per la salute della propria pelle, approfondimenti sul tema melanoma e valutazione del proprio livello personale di rischio. Qui sono riportate anche le date aggiornate del tour “My skin check” in tutta Italia.

In breve

LE DATE DEL TOUR

Ecco le principali tappe del tour
27-28 maggio: Vicenza
30-31 maggio: Torino
3-4 giugno: Milano
6-7 giugno: Firenze
9-10 giugno: Bologna
12-13 giugno: Napoli
15-16 giugno: Bari
19-20 giugno: Palermo

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti