Terme di Caramanico, tutte le cure per i bambini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/08/2013 Aggiornato il 13/08/2013

Allergie e malattie infiammatorie respiratorie dei bambini si curano alle terme con cicli utili nelle fasi di prevenzione, cura e riabilitazione

Terme di Caramanico, tutte le cure per i bambini

Disturbi infiammatori, allergie a naso, orecchie e gola (come otiti, riniti, faringiti e bronchiti) possono colpire spesso i bambini. E le terme sono il luogo ideale per la cura di questi disturbi.

Le terme di Caramanico

Da sempre punto di riferimento per migliaia di pazienti adulti,  le terme di Caramanico mettono anche a disposizione un reparto all’avanguardia per la cura e prevenzione delle patologie dell’apparato respiratorio e uditivo dei bambini. Come? Attraverso cicli di cure termali utilissimi nelle fasi di prevenzione, cura e riabilitazione delle principali malattie respiratorie, uditive e della pelle (come psoriasi, eczema, dermatite seborroica e atopica).

Benessere e cura per i piccoli

Benessere e cura sono gli ingredienti delle terme di Caramanico, poco invasive e senza alcuna controindicazione per i bambini. Il reparto è attivo dal 1990 e recentemente è stato ampliato. Accoglie ogni anno oltre 5mila bambini e fornisce ai piccoli e alle loro famiglie assistenza specifica, per far vivere loro ogni appuntamento terapeutico come un momento di gioco e di allegria.

Terme a misura di bambino

Controlli sperimentali, inalazioni, aerosol e nebulizzazioni vengono effettuati sotto il controllo di personale specializzato e davanti a monitor che trasmettono cartoni animati. Alle terme di Caramanico c’è una sala d’attesa a misura di bambino e c’è anche un’area verde esterna con scivoli, altalene e giochi gonfiabili, attrezzata nel cuore del parco termale, per divertirsi e svagarsi in compagnia delle baby-sitter. Intanto i genitori possono accedere ai reparti per restare vicini ai propri bambini durante lo svolgimento dell’intero ciclo di cura.

Quali malattie si curano

I disturbi infiammatori o allergici a naso, orecchio e gola se non adeguatamente monitorati, possono portare a complicazioni anche importanti a carico dell’intero apparato respiratorio, come otiti di tipo acuto o perforante e fastidiosi processi infiammatori a livello tracheo-bronchiale; ma anche disturbi della pelle, come dermatiti, eczemi e psoriasi. Per questi motivi è fondamentale affidarsi a specialisti di medicina termale in grado di individuare la cura più adatta per ogni piccolo paziente.

Nuove cure e trattamenti

Le terme di Caramanico hanno ampliato le cure con la rieducazione tubarica, complementare a uno dei cicli di cura più importanti, quello per la sordità rinogena. I piccoli pazienti effettueranno una serie di semplici esercizi di gruppo per migliorare l’efficienza e la funzionalità della tuba di eustachio e a stimolare e riattivare la muscolatura peritubarica: il modo più efficace per risolvere e prevenire l’otite media secretiva.

 

In breve

I BENEFICI DELL’ACQUA SULFUREA

Le cure termali con acqua solfurea assicurano una sensibile riduzione degli episodi di riacutizzazione e della loro intensità, consentendo ai bambini di migliorare la condizione generale delle vie aeree superiori e di diminuire l’assunzione di farmaci, in modo particolare nei periodi più freddi dell’anno.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti