Terme per bambini: a Comano un’estate dedicata alla famiglia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/07/2013 Aggiornato il 10/07/2013

Le terme per bambini possono essere anche divertenti: a Comano in Trentino c’è il raduno delle mamme (13-14 luglio), il dottor Clown e il nuovo parco giochi

Terme per bambini: a Comano un’estate dedicata alla famiglia

 

Comano, in Trentino, è conosciuto come “le terme per bambini”. Qui infatti si curano ogni anno migliaia di piccoli pazienti per malattie della pelle, come la sempre più diffusa dermatite atopica, con notevoli effetti positivi. A Comano, poi, terme per bambini ha un doppio significato: cure e giochi, per guarire giocando.

Raduno delle mamme

Nel week end del 13-14 luglio la quarta edizione del seguitissimo “raduno delle mamme”, con lezioni di zumba, yoga, aperitivi a base di erbe officinali, caccia al tesoro ed elezione di Lady sorriso 2013.

Comano Junior

A parte questa manifestazione, le terme per bambini di Comano dal 10 giugno all’8 settembre organizzano “Comano Junior”, tante iniziative per le famiglie, con il dottor Clown che accoglie i bambini e li tranquillizza sulle cure, escursioni e il Giocainsieme, che non è un semplice baby parking ma un’esplosione di attività educative e divertentissime. Vi è poi la nuova area gioco del parco termale, suddivisa tra quella per i piccoli e i diversamente abili, un nuovo castello da esplorare e un percorso avventura per i più coraggiosi.

La scuola dell’atopia

Un team di psicologi e dermatologi si occupa della “Scuola dell’atopia”, che accompagna pazienti e genitori dei bambini in cura a familiarizzare con le cure, ma anche a imparare la corretta gestione della patologia nella vita di tutti i giorni.  

Per informazioni: www.visitacomano.it.

In breve

LE CURE TERMALI SONO EFFICACI

Come testimoniato da alcune ricerche scientifiche, le cure termali per i problemi della pelle sono molto efficaci, talvolta più dei farmaci corticosteroidei, in termini di prurito, arrossamento e soprattutto qualità della vita.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Problemi al fegato in età adulta: può dipendere dal fatto di essere figli di cugini di primo grado?

13/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Chi nasce sano e diventa grande senza mai manifestare i sintomi di una malattia ereditaria, può escludere con un certo margine di sicurezza che la comparsa di disturbi a carico del fegato dipendano dal fatto di essere figlio di consanguinei.   »

“Piaghetta” del collo dell’utero: può impedire il concepimento?

07/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Il termine "piaghetta" è improprio perché allude non già a una lesione del collo dell'utero ma alla presenza su di esso del tessuto che abitualmente lo tappezza. Non è di ostacolo al concepimento ma se sanguina diventa opportuno intervenire.   »

Dilatazione di un uretere del feto: cosa si deve fare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

In caso di dilatazione delle vie urinarie (uretere, pelvi renale) individuata nel feto con l'ecografia, i protocolli suggeriscono di eseguire alcune indagini, tra cui una valutazione accurata di tutta l'anatomia fetale.   »

Bimba di 3 anni e mezzo che preferisce giocare da sola: si deve indagare?

06/01/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Una bambina che preferisce giocare da sola può agire secondo il proprio temperamento riservato e riflessivo e non necessariamente perché interessata da un disturbo. L'opportunità di una visita del neuropsichiatra infantile va comunque valutata con l'aiuto del pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti