Un week end per migliorare il rapporto tra genitori e figli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/09/2013 Aggiornato il 02/09/2013

Dal 27 al 29 settembre un campus a contatto con la natura dedicato ai genitori e figli per imparare a conoscersi meglio grazie agli esperti e a esperienze di “sopravvivenza”

Un week end per migliorare il rapporto tra genitori e figli

Si chiama “Crescere insieme Week end genitori e figli” il campus di formazione che avrà luogo dal 27 al 29 settembre al Green Energy Camp di Palazzuolo sul Senio (Fi), villaggio immerso nei boschi dell’Appennino Tosco-Romagnolo appositamente costruito a partire dal 1989 per la realizzazione di percorsi educativi in ambiente naturale per bambini, ragazzi, famiglie e adulti.

Riflessioni ed esperienze

In questi tre giorni, i genitori e i figli potranno vivere full immersion nella natura per riscoprire il piacere e i valori dell’essere insieme. Ragazzi e adulti parteciperanno a esperienze di gruppo, individuali e con i coetanei, sulle quali poi si confronteranno per elaborarle e approfondirle. Si rifletterà su essere nel gruppo, il fare bene, le aspettative del genitore…

Prove di sopravvivenza

Il Green Energy Camp è costituito da case/capanne costruite con materiali naturali lavorati “a mano” e qui si potranno fare esperienze di “sopravvivenza” uniche a contatto diretto con la natura, che insegnano al tempo stesso a lavorare in gruppo e a “cavarsela da soli”. 

In breve

PER INFORMAZIONI

Il “week end genitori e figli” costa 160 euro per gli adulti e 100 euro per i ragazzi. Le iscrizioni sono accettate fino al 6 settembre.
Green Energy Camp, tel. 055.8046430, info@gecam.com
www.gecamp.com
 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti