In vacanza a Comano … anche con Fido

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/07/2016 Aggiornato il 08/07/2016

Comano offre alle famiglie la possibilità di trascorrere un’estate tra i boschi…. E gli amici a 4 zampe sono i benvenuti!

In vacanza a Comano … anche con Fido

A Comano Valle Salus,  tra le Dolomiti di Brenta e il lago di Garda, riserva biosfera Unesco, gli animali sono i benvenuti, per vacanze “green” con tutta la famiglia.

Nel verde con le bici

A Comano, dove si trova anche il centro termale specializzato nella cura delle malattie della pelle, ci si immerge in 5 milioni di alberi, 17 mila ettari di verde, di cui 12.300 di bosco. Un paradiso verde da scoprire anche in bici. Gli speciali Rental Point forniscono a noleggio le bici a pedalata assistita, che hanno una autonomia di ben 70 km! Ci sono anche apposite colonnine per l’assistenza per piccole riparazioni, gonfiaggio e per la ricarica e percorsi specifici per ebike, sia per i pedalatori basic sia per i più esperti. Una formula perfetta per le coppie, i gruppi di amici e i pedalatori non troppo allenati, ma soprattutto per le famiglie, poiché ci sono persino i carrellini portabimbo. Si potranno così scoprire gli itinerari della valle in completa sicurezza, sui numerosi percorsi che dal lago di Garda arrivano fino alle Dolomiti di Brenta, passando tra i piccoli borghi contadini della Comano Valle Salus e con estensione del percorso alla confinante Valle dei laghi. 

Gli amici a quattro zampe

Anche l’amico a quattro zampe può fare le escursioni con la famiglia, grazie agli speciali carrellini. Una proposta che si inserisce nel progetto “vacanza col cane”, con iscrizione gratuita al registro dell’anagrafe canina al momento dell’arrivo nelle strutture aderenti e una serie di proposte vacanza pensate ad hoc, come le passeggiate “walking dog”.

Per i baby turisti

Camminare tra la natura e le fiabe, attraverso storie scritte appositamente per i bambini, non solo da leggere, ma anche da percorrere a piedi tra i boschi, i prati e gli antichi borghi del territorio. Con veri e propri momenti “a sorpresa” in cui le fiabe prenderanno vita, con attori che, sbucando dal bosco, incanteranno i piccoli trasportandoli in un mondo fatto di magia e emozione.

Più cammini, meno paghi

L’invito alle passeggiate come stile salutare e contemporaneamente alla vacanza green, nel rispetto dell’ambiente, si sintetizza nella divertente formula “Più cammini, meno paghi”. Grazie a un “contapassi Valle Salus”,  le passeggiate nella valle della salute iniziano a far risparmiare. Infatti, se al termine del soggiorno il contapassi avrà segnato almeno 10.000 passi al giorno, si avrà diritto allo sconto sull’albergo del 5%, mentre al raggiungimento dei 20.000 giornalieri, lo sconto sarà del 10%. 

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

Nel territorio di Comano si potranno anche effettuare weekend foto-naturalistici, con escursioni guidate con un fotografo e un operatore, per scoprire luoghi straordinari e imparare a fotografare.

 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti