Vacanze a settembre: tanti eventi per famiglie nelle Dolomiti

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 10/09/2013 Aggiornato il 10/09/2013

Le vacanze a settembre possono essere una scoperta per le famiglie grazie a Dolomiti Supersummer card, una tessera che consente di accedere liberamente a 90 impianti di risalita. E a tantissime manifestazioni

Vacanze a settembre: tanti eventi per famiglie nelle Dolomiti

Il fascino della fine dell’estate… in alta quota. Per le vacanze a settembre nelle Dolomiti sono organizzati eventi, manifestazioni e appuntamenti di ogni genere dedicati alle famiglie, proprio nel periodo in cui la montagna offre il meglio di sé. E la montagna è ideale per i bambini.

Una card per scoprire le Dolomiti

Dolomiti Supersummer card è una speciale tessera che consente l’accesso a 90 impianti di risalita nelle undici aree dolomitiche del Dolomiti SuperSki, il carosello sciistico più esteso al mondo con un unico skipass. Le vacanze a settembre possono quindi prevedere di salire in quota in poco tempo e svolgere le attività di proprio gradimento nel periodo in cui la montagna offre il meglio di sé. Esistono due versioni della card: famigliare, per essere sfruttata dalle famiglie o dai gruppi, e singola, con riduzioni per i minori di 16 anni.

Tante offerte diverse

Non ci si annoia durante le vacanze a settembre nelle Dolomiti. Grazie alla rete di impianti di risalita delle Dolomiti, si potrà per esempio camminare lungo facili sentieri che portano a bellissimi panorami, scalare una parete, fare trekking o pedalare in alta montagna anche con i bambini.

Per i bambini

Non mancano attività specifiche per i bambini. Oltre ai parchi avventura, con percorsi attrezzati, attraversamenti, ponti tibetani, immersioni in grotte naturali, discese velocissime in bob, ci sono anche il villaggio degli indiani, percorsi a tema tipo le avventure con le renne, la ricerca di favole e leggende, la scoperta della vita dell’alpeggio…

In breve

PER INFORMAZIONI

Per conoscere tutte le attività e i dettagli della Dolomiti Supersummer, si può consultare il sito apposito: www.dolomitisupersummer.com

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti