Vacanze con i bambini tra natura e divertimento

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/04/2013 Aggiornato il 30/04/2013

Ecco due belle proposte, in Sardegna e in Toscana, per chi sta programmando le vacanze con i bambini. All’insegna del contatto con la natura, senza dimenticare giochi, avventura e divertimento…

Vacanze con i bambini tra natura e divertimento

Parco avventura Le Ragnatele di Alghero

Le Ragnatele, un bosco di 38mila metri quadrati a ridosso di due delle spiagge più rinomate della Riviera del Corallo – Le Bombarde e Lazzaretto – è parte del Parco naturale di Porto Conte, e ospita al suo interno 8 percorsi acrobatici in altezza per adulti e bambini più una serie di servizi aggiuntivi ed eventi sportivi, culturali, musicali; l’ideale per chi sta trascorrendo le sue vacanze con i bambini e ha voglia di passare una o più giornate non “di solo mare”, ma circondati da circa 700 pini d’aleppo e da una vasta macchia mediterranea.
Il Parco Le Ragnatele ha da sempre adottato una valida politica ambientale, a partire dall’illuminazione (tutto il parco è servito da led a risparmio energetico) e dal materiale da costruzione (le installazioni e le strutture sono in legno e non vi è traccia di cemento) fino agli alimenti (tutto quello che si beve e mangia è locale, dal vino alla carne, dal pesce alla frutta). Per info: www.parco-avventura.com

 

Riva del Sole Resort di Castiglione della Pescaia

È un bellissimo complesso turistico immerso in un’ampia pineta della maremma toscana. Una bella scelta per chi fa le vacanze con i bambini e ama mare e spiagge di qualità. Un attrezzato “centro nautico” a ridosso della spiaggia, offre anche la possibilità di cimentarsi negli sport acquatici, provando per esempio corsi di windsurf e vela, previsti per tutte le età. Oltre ovviamente ai corsi di nuoto per tutti. Non è finita qui: a Riva del Sole ci si può divertire nei campi da tennis e calcetto con partite diurne o serali, o girare tra i viali con biciclette e mini biciclette. I bambini, poi, potranno imparare divertendosi ogni giorno, con le attività ideate dai ragazzi dell’animazione: metteranno alla prova la loro creatività, usando pasta di sale, cartapesta e tanti materiali diversi, tutto nel massimo della sicurezza. Ma le agevolazioni per le famiglie che fanno le vacanze con i bambini non finiscono qui: vicino all’area piscine c’è infatti un ampio parco giochi per i più piccoli. Per info: www.rivadelsole.it

In breve

IN SARDEGNA E IN TOSCANA

Un Parco avventura vicino ad Alghero e un bellissimo resort a Castiglione della Pescaia. Due interessanti proposte che concilieranno le esigenze dei genitori con i desideri dei loro figli.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti