Vacanze per bambini: tutte le novità a Modena

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/03/2013 Aggiornato il 13/03/2013

Si è tenuto a ModenaFiere “A children’s tour” il salone delle vacanze per bambini da 0 a 14 anni. Si è parlato di viaggi, di turismo formato famiglia e di turismo scolastico: moltissime le proposte presentate e... per tutte le tasche!

Vacanze per bambini: tutte le novità a Modena

Le mini-vacanze sono sempre più diffuse, ma non nel senso che sono brevi…nel senso che si tratta di vacanze per bambini e ragazzi, in viaggio con la famiglia o da soli. Secondo l’Osservatorio nazionale sul turismo giovanile, infatti, nel 2012 ben il 76% delle famiglie italiane ha fatto almeno una vacanza di una settimana con figli minorenni, mentre l’Istat rileva che gli under 14 sono gli individui che viaggiano di più: ogni anno oltre il 60% dei bambini effettua almeno una vacanza.

Una fiera per i viaggi con i bambini a Modena

La richiesta di tour, villaggi, campeggi per famiglie e campi scuola riservati ai soli bambini è diventata così estesa da portare alla nascita di una fiera dedicata, che si ripete ormai da 10 anni: Children’s Tour (www.childrenstour.it), il salone delle vacanze per bambini da 0 a 14 anni. Organizzato da studio Lobo e ModenaFiere, si è svolto dal 15 al 17 marzo presso il quartiere fieristico di Modena e rappresenta in Italia l’unica occasione di incontro e confronto tra esperienze turistiche rivolte ai genitori e alle famiglie, senza trascurare i ragazzi che viaggiano da soli, con la scuola o l’associazione sportiva.

Per grandi e piccoli

Qui i genitori hanno potuto prendere visione di località turistiche, villaggi, alberghi e strutture ricettive, parchi tematici, camp sportivi e centri per le vacanze studio, fattorie didattiche e percorsi naturalistici che hanno dato vita a servizi ad hoc per il target 0-14. Mentre per i piccoli protagonisti gli espositori hanno predisposto numerose attività di intrattenimento per far sperimentare ai bambini un “assaggio” delle vacanze pensate appunto appositamente per i bambini attraverso laboratori creativi e spettacoli.

Tante le novità. Ecco qualche proposta

Scuola estiva di stregoneria: si trova nell’Oasi Lipu di Crava Morozzo in Valle Maira, località alpina in provincia di Cuneo e si dice sia proprio la stessa dove ha studiato Harry Potter! Qui, tra pozioni e incantesimi, si impara a conoscere gli animali, ad accudirli, a prendersene cura nel rispetto delle loro caratteristiche e nel loro ambiente; si studia l’astronomia e le caratteristiche delle piante del bosco, ma soprattutto si creano legami e amicizie.

In barca a vela: per i più avventurosi la vacanza perfetta potrebbe essere in barca a vela, con porto di imbarco e sbarco a Spalato, accompagnati da skipper esperti che insegnano tutti i segreti per diventare dei veri lupi di mare.

Soggiorno studio all’estero: un’esperienza preziosa, che arricchisce il bagaglio culturale di bambini e ragazzi perché favorisce l’acquisizione di una lingua straniera e l’incontro con persone di nazionalità diverse.

Ciclovacanza: una settimana lungo la ciclabile più famosa al mondo, quella che costeggia il Danubio, che conduce da Linz  a Vienna; l’incanto dei castelli della Loira e dei giardini francesi; in picchiata tra vigne e meleti dell’Alto Adige da Passo Resia a Bolzano.

Houseboat: per chi preferisce rimanere in Italia un modo originale per scoprire le città d’arte potrebbe essere a bordo di una houseboat, che non necessita di patente nautica: una crociera fluviale consente di conoscere Venezia, Padova e Treviso da un altro punto di vista, fermandosi per un tour giornaliero. Ma è anche possibile sostare nelle località estive più divertenti d’Italia: spiagge, zoo, parchi divertimento e acquatici aspettano gli equipaggi a Lignano e  Jesolo.

Fattorie didattiche: qui i bambini potranno giocare e divertirsi con originalità e creatività, imparando l’importanza della tradizione e del contatto con la natura, per esempio facendo il pane o raccogliendo la frutta.

In breve

bambini in vacanza con mamma e papà… ma anche no

Molte le proposte presentate per una vacanza con tutta la famiglia, ma anche per permettere al bambino di sperimentare la sua prima vacanza “da grande”.
 

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Lavoro tanto di giorno: di notte è bene che le mie bimbe dormano con me?

15/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Se un bimbo si è già abituato a dormire nella sua cameretta, non è opportuno privarlo di questa importante conquista per averlo accanto nel lettone. Meglio puntare sulla qualità del tempo, anche se poco, che si trascorre insieme, dedicandosi a lui amorevolmente e gioiosamente ogni volta che si può. Basterà...  »

Sulla trasmissione del gruppo sanguigno

13/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Secondo le leggi che regolano la trasmissione dei gruppo ABO, ogni soggetto eredita sia dalla madre sia dal padre un solo fattore a testa, quindi da una madre AB e da un padre 0 non possono nascere figli di gruppo AB, ma solo di gruppo A0 o B0. Nel tesserno verrà però indicata solo la A o solo la B.  »

Grosso dispiacere in gravidanza: il bimbo ne può risentire?

10/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Fortuna vuole che il feto sia protetto dalle emozioni negative che può provare la donna in gravidanza e questo vale anche quando il dispiacere è così grande da determinare addirittura qualche manifestazione fisica, come il mal di pancia.   »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti