Vuoi incontrare e parlare con tata Lucia? Il 7 settembre in Valsugana è possibile

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/09/2013 Aggiornato il 05/09/2013

Tata Lucia, la protagonista di “Sos Tata”, accompagnerà e intratterrà genitori e bambini tra le montagne della Valsugana 

Vuoi incontrare e parlare con tata Lucia? Il 7 settembre in Valsugana è possibile

Sabato 7 settembre, sull’altopiano della Marcesina (nel comune di Grigno), c’è un appuntamento unico: trekking con l’autore Lucia Rizzi, la nota Tata Lucia del programma televisivo “Sos Tata”.

Una giornata insieme

Organizzato dall’Apt Valsugana Lagorai-Terme-Laghi, l’evento prevede una giornata insieme a Tata Lucia, per scoprire la meravigliosa natura di queste valli e anche, grazie ai suggerimenti della Tata, per ritrovare momenti di divertimento e unione tra genitori e figli. La partenza è fissata alle 9,30 presso il Rifugio Barricata (Grigno), poi è prevista una camminata non troppo impegnativa di un’ora e mezza per le famiglie, un pranzo con prodotti tipici al rifugio e nel pomeriggio discussione e presentazione dell’ultimo libro di Tata Lucia.

Spegnete la tv

Tata Lucia ha appena pubblicato un libro dal titolo stimolante “Spegnete la tv” edito da Rizzoli. Al posto di stare troppo tempo davanti allo schermo (della tv o dei videogiochi), che propone spesso programmi poco stimolanti, la tata più famosa d’Italia suggerisce tante idee per trascorrere tutti insieme, genitori e figli, momenti di svago, di crescita e di condivisione reciproca.  

In breve

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Il prezzo per la partecipazione al trekking con Tata Lucia, comprensivo di pranzo, è di 18 euro per gli adulti e di 10 euro per i bambini fino ai 10 anni. Per informazioni e per la prenotazione obbligatoria è possibile consultare il sito www.visitvalsugana.it oppure contattare l’Apt a info@visitvalsugana.it o al numero 0461.727700.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti