Una guida gratuita che aiuta i genitori

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 02/12/2021 Aggiornato il 02/12/2021

Cosa significa essere mamma? E papà? Come conciliare lavoro e famiglia? Sono alcuni dei temi affrontati in una nuova guida dedicata ai genitori

Una guida gratuita che aiuta i genitori

Genitori non si nasce, ma si diventa. E questo percorso non è affatto facile: è bellissimo ed emozionante, ma al tempo stesso intriso di sfide, cadute, dubbi, momenti di difficoltà. Proprio per questo, la Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps) e Nestlé hanno deciso di realizzare una guida, chiamata “Essere genitori oggi”, che aiuti le neomamme e i neopapà ad affrontare con consapevolezza e serenità la genitorialità.

Diventare genitori è una sfida

Secondo una recente ricerca commissionata da Nestlé a Kantar e realizzata su 8.000 neogenitori di 16 Paesi del mondo, ci sono otto fattori che influenzano la capacità di una coppia di gestire con serenità il ruolo di genitori: pressione psicologica; resilienza finanziaria; sostegni per la vita e per il lavoro; percezione di avere un bambino di facile gestione; accesso a servizi e risorse per la salute e il benessere; sviluppo sociale che supporti la genitorialità e l’infanzia; condivisione della genitorialità e fiducia; soddisfazione e resilienza dei genitori.

L’obiettivo è aiutare mamma e papà

La nuova guida è una risposta ai bisogni emersi della ricerca. Infatti, aiuta i genitori ad affrontare lo “tsunami” che l’arrivo di un bimbo scatena nella loro vita e offre tutta una serie di strumenti per imparare a orientarsi nella nuova avventura. Tanti gli argomenti affrontati: l’incontro, unico ed esclusivo, tra i genitori e il loro piccolo; la maternità; la paternità; la gestione di fratelli e sorelle; l’importanza di curare anche la coppia; la gestione del tempo; la conciliazione fra lavoro e famiglia; gli stili educativi. L’obiettivo è guidare mamma e papà nello sviluppo di un loro stile genitoriale unico, che incanali il loro carattere, i loro ideali e le loro emozioni.

La guida si inserisce nel programma internazionale Nestlé Parenting Initiative, che vuole aiutare i genitori di tutto il mondo a crescere bambini più sani e felici. 

I consigli più importanti

Ecco, a titolo esemplificativo, alcuni dei consigli presenti nella guida:

– quando si tratta di neonati non esiste una regola assoluta, ognuno segue il proprio istinto e il buon senso, scoprendo ogni giorno capacità innate;

– è consigliabile che i neopapà partecipino fin dall’inizio alla cura e alla crescita del piccolo, pur dedicando la giusta attenzione alla mamma e alla vita di coppia;

– se ci sono altri figli, l’ideale è prepararli per tempo ad accogliere il nuovo arrivato;

– è importante essere pazienti e non pretendere di mantenere gli standard di vita precedenti, perché un bambino appena nato richiede e concentra su di sé una quantità considerevole di attenzioni e di risorse.

 

DA SAPERE

SI SCARICA QUI

La guida è scaricabile gratuitamente dal sito di Nestlé Italia (www.nestle.it/nestle-parenting-initiative) e dal sito di Sipps (https://www.sipps.it/attivita-editoriale/area-genitori/essere-genitori-oggi/).

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti