Vacanze in bici: il Monferrato accoglie anche i più piccoli

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/08/2014 Aggiornato il 27/05/2024

Vacanze in bici per tutta la famiglia? Il Monferrato propone ben 25 percorsi a due ruote e strutture family friendly per grandi e piccini

Vacanze in bici: il Monferrato accoglie anche i più piccoli

Le colline del Monferrato sono uno dei luoghi più adatti per regalarsi vacanze in bici attraverso itinerari dal paesaggio incontaminato e dalle strutture pensate proprio per gli amanti delle due ruote. Da oggi, queste valli e colline si aprono anche ai più piccoli rendendo le vacanze in bici davvero a misura di famiglia.

Percorsi geo mappati per tutti

Il Monferrato Alessandrino e le Terre della Provincia di Alessandria sono oggi patrimonio dell’Unesco e si sono adeguate all’onda europea riguardo alle strutture e alle strade adatte ai percorsi di cicloturismo. In questi luoghi incantati, sono presenti ben 25 itinerari geo mappati, per rendere le vacanze in bici avventurose ma sicure. I percorsi vanno da un grado di difficoltà basso (adatto anche ai bimbi) fino a giungere agli itinerari un po’ più impegnativi (perfetti per chi ha figli già grandicelli e avvezzi alle due ruote).

Le Baby’s Hills: paesaggio, cucina e terme family friendly

Nel Monferrato è possibile godersi le Baby’s Hills – Le colline dei bambini, luoghi familiy friendly dove avere un bambino o esserlo, non è un limite ma una vera e propria risorsa. Torrenti, vigneti, valli, castelli, santuari e sconfinati prati sono solo alcuni degli scenari a disposizione di grandi e piccini. Da non sottovalutare, poi, le riminiscenze evocate dalle strade segnate dai grandi campioni come Coppi e le pause-ristoro all’insegna della degustazione di prodotti tipici del Monferrato. Infine, per riprendersi dalle lunghe pedalate e sempre per tutta la famiglia, la zona offre splendide zone termali dove potersi godere il relax più estremo in mezzo alla natura e usufruendo di strutture a misura di bambino. 

In breve

A CONTATTO CON LA NATURA

Le vacanze in bici nelle valli del Monferrato si aprono a tutta la famiglia con le Baby’s Hills. Strutture, itinerari cicloturistici e terme family friendly anche per i più piccoli di casa. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Integrazione di progesterone dopo la 12^ settimana: è pericoloso sospenderla?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Nel secondo trimestre la placenta provvede abbondantemente a produrre gli ormoni utili alla gravidanza, quindi non sono più necessari apporti esterni.   »

Pianto poco vigoroso alla nascita: c’è da preoccuparsi?

14/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Antonella Di Stefano

Se il neonato si attacca al seno con vigore e dai controlli effettuati alla nascita e nelle settimane successive non emerge nulla di anomalo, non è opportuno attribuire una valenza importante al fatto che subito dopo il parto il suo pianto sia stato flebile.   »

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Fai la tua domanda agli specialisti