Baby voice: la app che permette di ascoltare il battito del feto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/11/2013 Aggiornato il 25/11/2013

I genitori che vogliono ascoltare il battito del proprio bimbo attraverso la pancia della mamma, oggi, hanno uno strumento in più per farlo: una app

Baby voice: la app che permette di ascoltare il battito del feto

Per ascoltare il battito del feto non è più necessario aspettare l’appuntamento con il ginecologo e le ecografie. Oggi, basta una app. Si chiama baby voice e può essere usata su iPhone, iPad e iPod touch.

Un aiuto per le mamme

Le app sono programmi per smartphone, tablet e palmari. Oggi ne esistono moltissime dedicate alle donne in gravidanza e alle mamme, per aiutarle a gestire al meglio la vita famigliare.

Come usarla

Baby voice è la prima app dedicata all’ascolto del battito del feto. Basta togliere il telefonino o il tablet dalla custodia, collegare le cuffie senza microfono
 e impostare la modalità aereo
. Quindi, bisogna stendersi in una posizione comoda e appoggiare il microfono del dispositivo sulla pancia nuda e rilassarsi. A questo punto si può ascoltare il cuoricino del bebè. L’applicazione è stata progettata in modo da evitare le interferenze audio: è in grado di individuare e “isolare” il battito fetale, permettendo alla mamma di entrare maggiormente in sintonia con il suo piccolo.

Nessun problema di sicurezza

La mamma non deve temere che Baby voice possa nuocere al bambino. Non produce, infatti, onde elettromagnetiche. In ogni caso, la modalità aereo garantisce massima sicurezza.

In che epoca della gravidanza

In alcuni casi, è possibile percepire il battito già a partire dalla 20a-25a settimana di gestazione. Le probabilità di riuscire a sentire il cuoricino del bimbo in maniera chiara e pulita, però, sono maggiori dopo la 30a settimana.

È gratuita

La app è scaricabile gratuitamente grazie alla collaborazione con Sorgente, società attiva nella conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale.

 

 

In breve

SI PUO’ ANCHE REGISTRARE

La nuova app permette anche di registrare il battito cardiaco del feto e di inviarlo per email, oltre che di riascoltarlo in ogni momento. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti