Baby voice: la app che permette di ascoltare il battito del feto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 25/11/2013 Aggiornato il 25/11/2013

I genitori che vogliono ascoltare il battito del proprio bimbo attraverso la pancia della mamma, oggi, hanno uno strumento in più per farlo: una app

Baby voice: la app che permette di ascoltare il battito del feto

Per ascoltare il battito del feto non è più necessario aspettare l’appuntamento con il ginecologo e le ecografie. Oggi, basta una app. Si chiama baby voice e può essere usata su iPhone, iPad e iPod touch.

Un aiuto per le mamme

Le app sono programmi per smartphone, tablet e palmari. Oggi ne esistono moltissime dedicate alle donne in gravidanza e alle mamme, per aiutarle a gestire al meglio la vita famigliare.

Come usarla

Baby voice è la prima app dedicata all’ascolto del battito del feto. Basta togliere il telefonino o il tablet dalla custodia, collegare le cuffie senza microfono
 e impostare la modalità aereo
. Quindi, bisogna stendersi in una posizione comoda e appoggiare il microfono del dispositivo sulla pancia nuda e rilassarsi. A questo punto si può ascoltare il cuoricino del bebè. L’applicazione è stata progettata in modo da evitare le interferenze audio: è in grado di individuare e “isolare” il battito fetale, permettendo alla mamma di entrare maggiormente in sintonia con il suo piccolo.

Nessun problema di sicurezza

La mamma non deve temere che Baby voice possa nuocere al bambino. Non produce, infatti, onde elettromagnetiche. In ogni caso, la modalità aereo garantisce massima sicurezza.

In che epoca della gravidanza

In alcuni casi, è possibile percepire il battito già a partire dalla 20a-25a settimana di gestazione. Le probabilità di riuscire a sentire il cuoricino del bimbo in maniera chiara e pulita, però, sono maggiori dopo la 30a settimana.

È gratuita

La app è scaricabile gratuitamente grazie alla collaborazione con Sorgente, società attiva nella conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale.

 

 

In breve

SI PUO’ ANCHE REGISTRARE

La nuova app permette anche di registrare il battito cardiaco del feto e di inviarlo per email, oltre che di riascoltarlo in ogni momento. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Citomegalovirus e paura del contagio

26/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, durante la gravidanza, si teme che il proprio partner sia stato contagiato dal citomegalovirus, che si trasmette anche attraverso i rapporti sessuali, può essere opportuno verificarlo attraverso un dosaggio degli anticorpi specifici.   »

Regressione nel linguaggio in un bimbo di 18 mesi: c’è da preoccuparsi?

24/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Quando si ha il dubbio che il bambino sia interessato da un disturbo del neurosviluppo è opportuno richiedere il parere di uno specialista.   »

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti