Babyrun: a Torino la corsa del bambino!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/06/2013 Aggiornato il 07/06/2013

Si terrà domenica 9 giugno a Torino la prima edizione di Babyrun, la corsa o camminata del bambino, a piedi o in passeggino

Babyrun: a Torino la corsa del bambino!

 

 

L’associazione sportiva dilettantistica Babyrun organizza, per domenica 9 giugno, la prima edizione italiana della “Babyrun: a piedi o in passeggino, la corsa del bambino!”.

A Torino, diverse distanze

Si terrà a Torino alle 9,30 in piazza Vittorio Veneto angolo lungo Po Diaz e sarà una corsa/camminata non competitiva. Ecco le distanze:

500 metri (per bambini da 4 a 5 anni): partenza alle 9,30

1.000 metri (per bambini da 6 a 10 anni): partenza alle 10

1.500 metri (per bambini in passeggino e donne incinte) partenza alle 10,30.

Chi può partecipare

Babyrun è aperta ai bambini da 0 a 10 anni e alle donne incinta. Per partecipare alla corsa non è necessario esibire certificato medico.

I premi

Ai primi classificati di ognuno dei 3 percorsi saranno consegnati una coppa, una medaglia e premi messi in palio dagli sponsor.

Ai secondi classificati di ognuno dei 3 percorsi saranno consegnati una medaglia e premi messi in palio dagli sponsor.

Ai terzi classificati di ognuno dei 3 percorsi saranno consegnati una medaglia e premi messi in palio dagli sponsor.

I costi

La quota di iscrizione è di 5 euro per ogni bambino e per ogni mamma incinta.

 

In breve

UNA MANIFESTAZIONE SOLIDALE

Parte del ricavato della manifestazione sosterrà Agd Piemonte (Associazione aiuto giovane diabetico), i nidi, le scuole materne e le scuole primarie. La cifra di 1 euro per ogni iscritto sarà inoltre devoluta alla famiglia di Martin Richard, il bambino ucciso dall’attentato alla maratona di Boston, al quale è intitolata la prima edizione di Babyrun.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti