Campi estivi: caccia al tesoro a Villa Arconati

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 05/06/2013 Aggiornato il 05/06/2013

A Villa Arconati, dal 10 giugno al 5 luglio, si terranno campi estivi per bambini dai 6 ai 12 anni. Giochi, laboratori e tante attività per scoprire la storia di questa famosissima dimora seicentesca

Campi estivi: caccia al tesoro a Villa Arconati

 

Già il nome di questi campi estivi è affascinante: “Le avventure degli arconauti. Alla ricerca della villa perduta”, che richiama avventure, storie e giochi. Ma è il contesto ciò che contraddistingue questi campi estivi davvero particolari. Si svolgeranno infatti a Villa Arconati, a Castellazzo di Bollate, vicino a Milano, nella dimora seicentesca meta privilegiata della nobiltà e dell’alta borghesia lombarda. A Villa Arconati le stanze barocche sono adorne di bellissimi affreschi e di opere d’arte di inestimabile valore (qui fu conservato il Codice atlantico di Leonardo da Vinci) e il giardino accoglie, ora come in passato, spettacoli teatrali e concerti fra i giochi d’acqua.

Un tuffo nella storia

I campi estivi organizzati per bambini dai 6 ai 12 anni sono suddivisi per settimana dal 10 giugno al 5 luglio e prevedono entusiasmanti cacce al tesoro per conoscere a fondo Villa Arconati. Ogni giorno sono previste avventure coinvolgenti con giochi, laboratori e attività sempre diverse per imparare divertendosi. L’obiettivo è quello di far scoprire la storia, l’arte e la natura con creatività e allegria.

In breve

COSTI E PROGRAMMA

I campi estivi di Villa Arconati aprono alle 8,30 e chiudono alle 17, con pranzo al sacco. Il costo per una settimana è di 135 euro, comprensivi di attività, materiali e assicurazione. È possibile prenotare anche singole giornate. Per informazioni e prenotazioni: didattica@villaarconati.it e 347.0844765 (dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 14-18)

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Genitori RH+: è possibile che abbiano un figlio RH-?

28/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Non c'è nulla di strano nell'eventualità in cui nasca un bambino con fattore RH negativo da genitori RH positivo. Accade quando mamma e papà sono portatori (senza saperlo) dell'allele negativo.  »

Negativa al rubeo test: che fare in vista di una gravidanza?

27/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Prima di avviare una gravidanza se non si è immunizzate nei confronti della rosolia è opportuno vaccinarsi. Dopo la vaccinazione per "cercare un bambino" è bene attendere due mesi.   »

Ipercheratosi emersa dal pap test

11/09/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

L'ipercheratosi è l'aumento della componente cheratinica della parete cellulare. Se viene evidenziata dal pap test richiede di ripetere l'indagine dopo sei mesi.  »

Fai la tua domanda agli specialisti