Argomenti trattati
L’offerta è così ampia che si può rimanere frastornati. Come scegliere questi accessori così importanti per il bebè e per tutta la famiglia? A che cosa dare priorità nell’acquisto? Secondo Robert Ziegler, esperto di TÜV SÜD – organizzazioni di servizi tecnici leader a livello mondiale con sede a Monaco di Baviera, in Germania – il primo criterio su cui basarsi è sempre la sicurezza del bambino. Ecco allora a quali elementi guardare con attenzione per scegliere il modello più adatto di carrozzina e passeggino.
Stabilità e sicurezza
Il primo requisito da prendere in considerazione è la stabilità. Tanto più il diametro della ruota è ampio, spiega Ziegler, tanto più carrozzina e passeggino risulteranno stabili (ovviamente va trovato un giusto compromesso tra l’ingombro complessivo e, per esempio, la grandezza del bagagliaio della propria auto). Quanto alla sicurezza, il freno di stazionamento deve essere facilmente utilizzabile e sempre accessibile e nessuna delle parti in movimento raggiungibile dal bimbo trasportato deve poter diventare pericolosa. Tutti gli snodi devono essere dotati di meccanismi di sicurezza per evitare la chiusura accidentale di carrozzina e passeggino. Parti catarifrangenti inserite nel tessuto possono aiutare a rendere carrozzina e passeggino più visibili al buio.
Occhio alla seduta
Una seduta troppo verticale del passeggino non è adatta a un bambino molto piccolo e non deve essere utilizzata prima che il bimbo sia in grado di sedersi comodamente da solo. Lo schienale, poi, deve essere sufficientemente alto per fornire un adeguato sostegno a schiena e collo.
Per i più sportivi
I genitori che si dedicano alle passeggiate “off-road” in campagna e nei boschi dovrebbero scegliere un passeggino adatto a tutti i tipi i tipi di terreno (ATP) con grandi pneumatici in grado di ammortizzare terreni sconnessi. Coloro che, invece, intendono utilizzare il passeggino durante attività sportive come la corsa o il pattinaggio a rotelle dovrebbero assicurarsi che il modello scelto sia progettato per quello specifico scopo: non tutti i passeggini, infatti, sono adatti all’uso sportivo.
Da sapere!
Non sovraccaricare di peso il passeggino, per esempio se si fa shopping, per evitare che si ribalti non appena si lascia il manico o si fa scendere il piccolo.