Famiglia

Che cos’è la famiglia? La famiglia è intesa come nucleo di persone legate da rapporti di parentela. Nella nostra società molto spesso la famiglia si basa sul rapporto di coppia, ovvero quello coniugale, e sulla relazione che unisce la coppia ai figli, ma non è però l’unico principio esistente.

La famiglia è il luogo in cui avviene principalmente la riproduzione della specie biologica ma al contempo anche quella socio-culturale: proprio nell’ambito familiare vengono tramandati i valori, la cultura, le regole e norme della società e grazie alla quale si iniziano ad avere relazioni sociali con l’esterno.

Diverse tipologie di famiglia

Una volta la famiglia era solo quella classica, composta da padre e madre (coniugi), figli (naturali o adottivi) e altri eventuali parenti, come nonni, zii, nipoti. Oggi la famiglia si è evoluta in senso liberatorio e può essere di tanti tipi: convivente, estesa, allargata, omogenitoriale, monogenitoriale.

La famiglia quindi non deve essere intesa solo come naturale e unica: si tratta di un’istituzione storica voluta dall’uomo che ha altresì cambiato la sua forma nel corso del tempo, adattandosi appunto ai cambiamenti della società in cui si evolve.

In questa sezione di Bimbisaniebelli ci si riferisce alla famiglia in senso lato, intesa come nucleo di persone che si prendono cura di uno o più bambini accompagnandoli con amore e dedizione nella crescita, dalla nascita fino all’adolescenza.

Genitori e figli

Nell’ambito della famiglia i genitori sono mamma, papà o coloro che si occupano del sostentamento, crescita ed educazione dei figli. Un buon rapporto tra genitori è fondamentale per dare la possibilità ai figli di vivere in un ambiente sereno ed equilibrato, motivo per cui bisogna sempre cercare di avere una comunicazione continua e aperta con il proprio partner. I rapporti di coppia, si sa, si complicano con l’arrivo di uno o più figli ma bisogna far fronte, insieme, alle difficoltà, per mantenere un rapporto sereno, consono appunto all’ambito familiare in cui crescono i figli.

Molto importante è anche la sessualità tra i partner: la sfera intima è molto importante nella vita di coppia e si affrontano anche fasi delicate, soprattutto dopo il parto, motivo per cui deve essere vissuta con pazienza, rispettando i momenti di ciascuno.

Bonus e agevolazioni

La famiglia con figli si trova quotidianamente ad affrontare spese e pagamenti vari che riguardano tanti ambiti importanti come scuola, attività extra scolastiche, fatturazioni per fornitura di servizi di cui usufruisce e così via. In questo ambito vi aiutiamo a districarvi tra i vari bonus e le agevolazioni fiscali che riguardano la famiglia, una serie di approfondimenti per organizzarsi al meglio e approfittare dei rimborsi fiscali che vi spettano.

Educazione di bambini e adolescenti

Come detto in precedenza, la famiglia è il luogo in cui avviene la formazione degli individui all’interno della società, motivo per cui l’educazione di bambini e adolescenti avviene principalmente in ambito familiare. L’educazione dei figli si snoda in un lungo percorso dai primi mesi del bebè fino all’adolescenza, passando anche attraverso l’esperienza scolastica. Sotto questo aspetto, infatti, i genitori hanno un ruolo fondamentale, da condividere con gli insegnanti: educare i piccoli alla vita di società, vale a dire a convivere in armonia tra di loro e con gli adulti, non solo in famiglia. Ecco dunque l’importanza di valutare i vari metodi educativi e pedagogici e le varie tipologie di scuole per scegliere il meglio per il proprio bambino.

Casa e tempo libero

Tanti consigli di vita pratica ( suddivisione compiti a casa, spesa settimanale, quanto bisogna dormire età per età…), sicurezza in casa (pulizie e prevenzione degli incidenti domestici), attività da fare con i bambini nel tempo libero (in città e in vacanza), scelta della tata (come trovarla, quanto costa, come capire se è adatta al bimbo), iter da seguire per questioni burocratiche di famiglia e tanto altro.

Ricorrenze e auguri

La vita di una famiglia non manca di festeggiamenti, ricorrenze e grandi e piccole occasioni di ritrovo con altri membri della famiglia. Proprio per questo abbiamo pensato a tante idee e suggerimenti per organizzare al meglio le ricorrenze classiche dei vari periodi dell’anno: dal Natale alla Befana, dal Carnevale alla Pasqua, dalla festa del papà a quella della mamma e a quella dei nonni. E altre proposte coinvolgenti per rendere indimenticabili (per i piccoli, ma anche per i grandi) giornate particolari come quelle del Battesimo, del Compleanno, della Comunione e della Cresima. Suggerendo non solo addobbi, tavole apparecchiate, fiori, decori e rinfreschi, ma anche auguri: tante frasi di auguri per ogni evenienza, selezionate tra le più belle e “sentite”, a cui ispirarsi per esprimere il proprio affetto ai propri cari in modo mirato e personalizzato.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Divisioni in colonna: come si fanno e tecniche facili per bambini della scuola primaria

Divisioni in colonna: come si fanno e tecniche facili per bambini della scuola primaria

28/11/2025 Scuola di Angela Bruno, Francesca Scarabelli

Queste operazioni possono sembrare complicate ai bambini della scuola primaria: tutti i passaggi spiegati in modo semplice, per renderle più facili e comprensibili.  »

13 villaggi di Babbo Natale da non perdere

13 villaggi di Babbo Natale da non perdere

28/11/2025 Natale di Serena Porchera

Dal Piemonte, alla Lombardia fino alla Toscana e al Lazio, un elenco di luoghi incantati dove far respirare ai bambini tutta la magica atmosfera delle feste.  »

Homeschooling o istruzione parentale in Italia: come funziona

Homeschooling o istruzione parentale in Italia: come funziona

27/11/2025 Scuola di Francesca Scarabelli

Dichiarazioni annuali al dirigente scolastico e un esame ad ogni fine anno scolastico sono step necessari per intraprendere la strada dell'istruzione dei bambini a casa.   »

Calendario dell’Avvento 2025 per mamma e papà

Calendario dell’Avvento 2025 per mamma e papà

26/11/2025 Natale di Maria Teresa Moschillo

Contiamo i giorni che ci separano dal Natale con i calendari dell'Avvento: per la donna, per l'uomo o da condividere in coppia, 19 proposte da non perdere.  »

Bambini nel bosco: se la scelta di un’infanzia bucolica lede i diritti inviolabili dei bambini

Bambini nel bosco: se la scelta di un’infanzia bucolica lede i diritti inviolabili dei bambini

25/11/2025 Famiglia di Laura de Laurentiis, Dottor Leo Venturelli, Dottoressa Angela Raimo

Quello che deve essere centrale in questa complessa vicenda di cronaca è l'assenza dei diritti fondamentali per i bambini, ovvero salute e istruzione.  »

Open day scuola primaria e secondaria di primo grado: servono davvero?

Open day scuola primaria e secondaria di primo grado: servono davvero?

24/11/2025 Scuola di Silvia Finazzi

Sono occasioni preziose per conoscere più da vicino gli istituti e ascoltare direttamente insegnanti e alunni. Tuttavia rappresentano solo una parte della valutazione.  »

Elf on the shelf: la storia dell’elfo dei bambini, come realizzarlo e il parere della psicologa

Elf on the shelf: la storia dell’elfo dei bambini, come realizzarlo e il parere della psicologa

21/11/2025 Natale di Angela Bruno, Dottoressa Giulia Vistalli

Si aggira nella case combinando tante marachelle e osserva per conto di Babbo Natale come si comportano i bimbi: è il simpaticissimo elfo protagonista di una buffa tradizione di origine americana.  »

Ristoranti per bambini a Roma: i 10 da provare assolutamente

Ristoranti per bambini a Roma: i 10 da provare assolutamente

21/11/2025 Famiglia di Francesca Scarabelli

Da Ciclostazione Frattini e Mucca Pazza, con servizi di animazione dedicati ai piccoli, a Straforno, con una sala giochi per famiglie dove fare persino arrampicata: gli indirizzi dei ristoranti family friendly da non perdere a Roma.  »

Frazioni, numeri decimali e percentuali: come spiegarli ai bambini

Frazioni, numeri decimali e percentuali: come spiegarli ai bambini

21/11/2025 Educazione bambini e adolescenti di Francesca Scarabelli

Per passare da una frazione a un numero decimale o ad una percentuale e viceversa basta mettere in pratica alcune semplici regole: l'importante è capire che si sta parlando della stessa quantità espressa in modi diversi.   »

Bonus genitori separati: requisiti e informazioni utili per la domanda

Bonus genitori separati: requisiti e informazioni utili per la domanda

20/11/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

La legge di bilancio ha approvato un sostegno economico per i genitori separati a supporto delle spese per l’abitazione: si attendono le modalità operative che verranno approntate con un apposito decreto.   »

Pagina 1 di 120