Dipendenza da sms: i ragazzi usano il cellulare anche in bagno!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/06/2015 Aggiornato il 03/06/2015

I nostri ragazzi non riescono a evitare di scrivere continuamente sms, anche nei momenti meno opportuni

Dipendenza da sms: i ragazzi usano il cellulare anche in bagno!

Le nuove dipendenze non coinvolgono più soltanto l’abuso di una sostanza stupefacente. Spesso si tratta dell’esasperazione di un comportamento socialmente accettato. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Social Science Journal dai ricercatori della Pennsylvania State University, secondo cui, nonostante sappiano che è sbagliato, i ragazzi non riescono a resistere alla tentazione di scrivere messaggi continuamente.

Situazioni inopportune

La ricerca per delineare meglio la dipendenza da messaggio è stata realizzata su un campione giovanile di 152 studenti universitari cui è stato sottoposto un questionario per comprendere se inviassero sms anche in situazioni socialmente inopportune o imbarazzanti come durante i funerali, di rapporti sessuali e mentre erano in bagno. Dall’analisi è emerso che nonostante la maggior parte dei partecipanti ritenesse che fosse sbagliato, il 34% degli intervistati ha ammesso di mandare sms mentre face la doccia, più del 22% durante le cerimonie religiose, l’11% nel corso del giuramento di fedeltà e circa il 7,4% durante i rapporti sessuali. Per la maggior parte degli studenti scrivere messaggi quando si è in bagno o mentre si mangia è del tutto normale.

Una nuova selezione naturale

La professoressa Marissa Harrison, che ha condotto lo studio, ritiene che l’incapacità di resistere alla tentazione di rispondere agli sms si fonderebbe sui principi della selezione naturale: il lampeggio e il suono degli sms indicherebbero possibili minacce oppure nuove opportunità, che inducono la persona a prestare meno attenzione a ciò che succede intorno e concentrarsi soltanto sul messaggio. L’impulso irrefrenabile a rispondere o a controllare il cellulare sarebbe, quindi, un modo per proteggersi dai pericoli del mondo esterno. Secondo la Harrison, siamo tutti programmati per notare i movimenti e i cambiamenti, pertanto i ronzii e i suoni degli sms potrebbero determinare la necessità di capire cosa stia accadendo, proprio come in passato certi rumori segnalavano la presenza dei predatori.

 

 

 

 

In breve

IN AUMENTO I DROGATI DA TECNOLOGIA

Il fenomeno sociale della dipendenza dal cellulare è un problema che colpisce principalmente giovani e giovanissimi, ma non sono soltanto loro le uniche vittime. Secondo una ricerca del portale Flurry, gli “addicted” nel mondo sarebbero stati ben 176 milioni nel 2014. Con un aumento del 123% rispetto al 2013.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti