Ecco i nomi dei vincitori del nostro concorso!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/06/2013 Aggiornato il 06/06/2013

Scopri se sei tra i vincitori del nostro concorso, per il periodo dal 15 aprile 2013 al 14 maggio 2013

Questi sono i 30 vincitori dei premi giornalieri (marsupio B-Carrier Barbapapà di Foppapedretti)

Gennaro Pannullo

Vanessa Vento

Lara Palazzi

Francesca Verticchio

Margaret Curcio

Cristina Vannini

Arianna Lovati

Lucrezia Capparella

Marzia Paccagnella

Mariarita Mestoli

Antonio Chiavetta

Lidia De Padua

Antonino Alampi

Bliss Shirlay

Serena Romeo

Serena Barbarino

Sara Colaiacolo

Mariano Ranzi

Alessia Piccardo

Linda Davolio Marani

Marco Callerio

Daniela Gatta

Ida Carbonari

Gabriella Agostino

Maria Grazia Tramontana

Ines Paladini

Emanuela Zanghi

Maria Cecconi

Katry Mohamed Shahin

Serena Cairo

Questo è il vincitore del premio finale (seggiolino auto Dinamyk 9-36 di Foppapedretti)

Rosa Leccese

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti