Frigorifero e ripiani della cucina più sporchi di pavimenti e wc

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 30/11/2016 Aggiornato il 30/11/2016

Il pavimento della cucina non sarebbe più sporco del ripiano dove si prepara da mangiare o addirittura del frigorifero dove si conservano gli alimenti. Ma l’igiene è davvero un miraggio?

Frigorifero e ripiani della cucina più sporchi di pavimenti e wc

Non è sempre facile mantenere la propria casa pulita e ordinata con un bimbo, specie se molto piccolo, che gira per casa. Per parlare del tempo che bisogna dedicare alla sua cura, a scapito dei lavori domestici. Se, però, cerchiamo di mantenere wc e pavimenti sempre, visto che i piccoli amano stare a terra, non sempre prestiamo la stessa attenzione per il frigorifero, dando magari per scontato che sia pulito. E invece… I batteri si annidano nei posti più impensabili.

Piani della cucina più sporchi del bagno

Secondo gli studi condotti dal dottor Carroll, in un pollice quadro (circa sei centimetri quadrati) del wc si annidano 0,68 colonie di batteri. Che, in realtà, non sono tantissime, se si considera che in un pollice quadro del del ripiano della cucina, per esempio, se ne trovano addirittura 5,75. Insomma, il ripiano della cucina contiene batteri 8 volte di più della tavoletta del wc. Il perché è presto detto:  ci concentriamo maggiormente sulla pulizia del bagno e del pavimenti, che riteniamo più sporchi. Mentre il pezzo di pane, che ci preoccupiamo tanto che non cada in terra, lo poggiamo proprio su quel ripiano. Ma mangiare il cibo caduto sul pavimento non è così sbagliato.

Colonie di batteri nel frigorifero

Uno dei luoghi più sporchi della casa è anche quello in cui custodiamo i cibi: il frigorifero. Nonostante l’attenzione alla pulizia dei ripiani, infatti, c’è rischio di contaminazione tra cibi cotti e alimenti crudi. Per non parlare delle spugne che usiamo per lavare i piatti: una spugna contiene 20 milioni di colonie di batteri, perché costituiscono un ambiente caldo-umido che ne favorisce la proliferazione. E non basta lavare bene le spugne, vanno cambiate spesso.

 

 

 

 
 
 

In breve

COME ELIMINARE I BATTERI

In frigorifero i cibi vanno coperti per evitare lo scambio di batteri e il frigorifero stesso. I ripiani della cucina, pulsanti e maniglie vanno lavati con acqua ed aceto. E se cade un pezzo di pane per terra e il bimbo lo mangia? Per una volta non succede niente. Così pare

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti