Guida agli accessori per la pappa

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/06/2013 Aggiornato il 06/06/2013

Lo svezzamento è un momento delicato ma con gli accessori giusti, dai piattini alle posate in plastica, tutto diventa più facile. Ecco che cosa serve per preparare la pappa del bimbo e insegnargli a mangiare da solo

Guida agli accessori per la pappa

Quando il piccolo inizia lo svezzamento, non è ancora in grado di mangiare da solo la pappa. Per evitare che combini troppi pasticci e per aiutarlo a sviluppare la coordinazione dei movimenti, è bene munirsi di un’adeguata attrezzatura per la pappa, che aiuti il piccolo a imparare a mangiare da solo con gradualità e senza fretta. Ecco gli accessori più indicati

I piatti

Per la prima pappa sono ideali i piatti termici, muniti cioè di un doppiofondo in cui si può versare dell’acqua calda per conservare la temperatura della pappa per tutta la durata del pasto. Poi si può passare ai classici piattini infrangibili, meglio se dotati di ventose o fondi antiscivolo in modo da rimanere ben attaccati al piano d’appoggio del seggiolone. Spesso hanno disegni accattivanti che incuriosiscono il bimbo e lo invogliano a mangiare.

Il bicchiere con il beccuccio e la tazza magica

Aiutano il passaggio dal biberon al bicchiere, in quanto stimolano il bimbo a bere da solo senza sbrodolarsi troppo. Sono dotati, infatti, di un sistema antigoccia e antirovesciamento che impedisce la fuoriuscita dell’acqua, anche se capovolti. All’inizio sono dotati di un beccuccio morbido, quasi come il biberon, poi più rigido per abituare al bicchiere. Sono dotati anche di pratiche impugnature con presa ergonomica per il bimbo.

Le posatine

In plastica atossica o metallo, con le punte e le lame dei coltellini arrotondate, sono pensate per garantire la sicurezza al piccolo e, grazie all’impugnatura anatomica, hanno una presa facilitata.

I bavaglini raccoglipappa

Realizzati in vari materiali, come carta o cotone plastificati o in silicone, rigidi o morbidi, sono ideali all’inizio dello svezzamento e quando il bambino vuole mangiare da solo, momenti in cui si sporca con grande facilità.

I robot per la pappa

Sono pratici perché assolvono a molteplici funzioni contemporaneamente, riducendo al minimo i tempi di preparazione. I modelli più recenti sono in grado di scongelare, frullare e omogeneizzare tutti gli ingredienti, evitando di inglobare l’aria. Vi sono anche apparecchi dotati di caldaia che consentono anche di scongelare e cuocere il cibo.

In breve

COLORI VIVACI PER STIMOLARE

Le stoviglie per la pappa sono realizzate in genere in plastica atossica e infrangibile, in colori brillanti e fantasie allegre e vivaci per stimolare anche visivamente il piccolo.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti