Come riciclare la zucca di Halloween: idee utili e veloci

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/11/2015 Aggiornato il 04/10/2024

Che fare della zucca usata per i festeggiamenti di Halloween? Ecco alcune idee anti-spreco

Come riciclare la zucca di Halloween: idee utili e veloci

I vostri figli l’hanno voluta a tutti i costi e così voi, armati di coltello e tanta pazienza, avete perso ore e sudore per cercare di intagliare una zucca perfetta per la notte più tenebrosa dell’anno. Ma ora che Halloween è finito che fare di quella decorazione cui avete dedicato così tante attenzioni? Anche se non è più commestibile, buttarla sarebbe un peccato. Ecco perché cortilia.it, il primo mercato agricolo online, ha pensato a cinque modi per riciclarla.

Può essere usata in tanti modi diversi

Bella da vedere e buona da mangiare, la zucca può prestarsi a tanti utilizzi differenti, in cucina (ovviamente non come ingrediente ma come utensile), come oggetto di arredamento, perfino come alleato di bellezza. Anche se intagliata, trasformata in un’indefinibile creatura dagli occhi luminosi oppure appesa al portico per una notte intera.

Un’originale zuppiera

Se la zucca è stata usata solamente come una semplice decorazione, messa in bella mostra davanti alla porta d’ngresso insieme a scheletri e ragni senza essere stata intagliata, può diventare un’originale zuppiera. Nei giorni successivi ad Halloween si può organizzare una bella cena in famiglia a base di vellutata di zucca, zuppa del contadino, passato di verdure e così via. Ciascuno può sbizzarrirsi in base ai gusti dei commensali. L’importante è versare il tutto nella zucca precedentemente tagliata dalla parte del gambo e svuotata: così si potrà sfoggiarla sulla tavola come un recipiente davvero speciale.

 Zucca

Un vaso dall’aspetto autunnale

In alternativa, la zucca può trasformarsi in un perfetto centrotavola autunnale. Basta sistemare al suo interno un recipiente, anche piccolo, purché non troppo basso, pieno di acqua e riempirlo con i propri fiori preferiti. In alternativa, si può sistemare all’interno dello speciale “vaso” arancio una spugna idrofila e poi infilarvi fiori recisi, rametti, foglie e qualunque altra cosa la fantasia suggerisca.

Un peeling per il viso

I più attenti al proprio aspetto esteriore possono usare la zucca rimasta da Halloween per preparare un peeling casalingo altamente efficace. Come fare? Bisogna mescolare una tazza di polpa ridotta in purea (anche recuperata dalla zucca usata) con mezza tazza di zucchero di canna e un pizzico di cannella, quindi applicare su tutto il volto con un leggero massaggio e infine risciacquare. Il volto diventerà subito più lucente e liscio.

In cucina

Infine, chi ha avuto l’accortezza di tenere da parte la polpa ricavata svuotando la zucca, può congelarla in sacchetti monoporzione e usarla poi all’occorrenza per preparare gustosi manicaretti, come deliziosi risotti o vellutate dal sapore unico. La polpa tagliata a pezzetti può essere impiegata anche per preparare squisite marmellate.

 

 

 
 
 

In breve

SI USANO ANCHE I SEMI

Della zucca di Halloween non si butta nulla. Anche i semi possono essere utilizzati, per esempio possono diventare sfiziosi snack. Basta farli tostate in forno a 180 gradi per alcuni minuti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Antibiotico e antistaminico si possono prendere insieme?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Antibiotico e antistaminico si possono somministrare nell'arco dello stesso giorno, a patto di non farli assumere nello stesso momento.   »

Sesto figlio che non arriva: colpa dell’età?

05/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

A 42 anni una donna che ha già avuto cinque figli è quasi di certo ancora sufficientemente fertile da poter rimanere incinta ancora una volta in modo naturale.   »

Bimba di 4 mesi e mezzo che non sorride mai: può trattarsi di autismo?

30/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

In effetti a 4 mesi e mezzo di vita i bambini, se tutto va bene, sorridono. Tuttavia per stabilire se la mancanza di questo segnale "sociale" può essere espressione di un disturbo dello spettro autistivo è necessario valutare anche altri comportamenti.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Fai la tua domanda agli specialisti