Vita pratica

Genitori di un figlio unico: come evitare gli sbagli più comuni

Genitori di un figlio unico: come evitare gli sbagli più comuni

29/03/2013 Vita pratica di “La Redazione”

Avere un figlio unico non è un torto né una colpa ma una scelta consapevole e a volte necessaria. Ecco, però, come evitare di incorrere negli errori più comuni    »

Figlio unico: le regole da rispettare per una buona educazione

Figlio unico: le regole da rispettare per una buona educazione

08/03/2013 Vita pratica di “La Redazione”

Ecco quali norme dare a un figlio unico per non viziarlo e insegnargli il rispetto delle cose e degli altri  »

Bugie: come riconoscerle e quando intervenire

Bugie: come riconoscerle e quando intervenire

08/02/2013 Vita pratica di “La Redazione”

In genere è solo tra i 4 ei 6 anni che i bambini iniziano a raccontare deliberatamente le bugie. Ecco alcuni consigli per i genitori  »

Ceffone ai figli: sì o no?

Ceffone ai figli: sì o no?

06/02/2013 Vita pratica di “La Redazione”

Da un’indagine di Save the Children è emerso che un quarto dei genitori italiani ricorre ancora al ceffone a scopo educativo per correggere i figli. Il parere di Alessandro Manieri, psicologo dell’età evolutiva a Milano  »

Che cosa fare se tuo figlio frequenta cattive compagnie

Che cosa fare se tuo figlio frequenta cattive compagnie

30/01/2013 Vita pratica di “La Redazione”

Gli amici di tuo figlio sono una combriccola di “teste calde”? I consigli per aiutare i genitori a gestire il problema delle cattive compagnie  »

Inserimento al nido o all’asilo: serve davvero?

Inserimento al nido o all’asilo: serve davvero?

24/09/2012 Vita pratica di “La Redazione”

In Svezia l’inserimento al nido o all’asilo dura 3 giorni ed è di tipo intensivo. In Italia, invece, è graduale e dura in genere due settimane. Troppo? Ne parliamo con il dottor Alessandro Manieri, psicologo dell’età evolutiva  »

Estate 2012: ecco le spiagge per i bambini

Estate 2012: ecco le spiagge per i bambini

21/06/2012 Vita pratica di “La Redazione”

Come ogni anno i pediatri hanno attribuito le bandiere verdi alle spiagge per i bambini, ovvero le più adatte in base alle loro esigenze e a quelle di tutta la famiglia  »

Come affrontare una bocciatura a scuola: consigli per i genitori

Come affrontare una bocciatura a scuola: consigli per i genitori

18/06/2012 Vita pratica di “La Redazione”

Una bocciatura a scuola può diventare una sconfitta insostenibile per ragazzi e genitori. Difficile avere un approccio equilibrato. I suggerimenti della pedagogista Silvia Negri.  »

Sicurezza dei bambini: attenti a balcone e giardino

Sicurezza dei bambini: attenti a balcone e giardino

21/05/2012 Vita pratica di “La Redazione”

I bambini sono molto curiosi e se i genitori non li tengono d’occhio possono incappare in pericoli. Gli accorgimenti per la sicurezza dei bambini in casa, in balcone e in giardino  »

Bambini in vacanza: consigli per i genitori

Bambini in vacanza: consigli per i genitori

09/05/2012 Vita pratica di “La Redazione”

I bambini in vacanza, se senza genitori, possono suscitare le ansie di mamme e papà. Ecco alcuni suggerimenti per stare sereni e far divertire i vostri figli  »

Pagina 12 di 13