La scelta dei seggiolini auto è fondamentale per la sicurezza del bebè. Per non lasciarsi ingannare da false offerte o prodotti scadenti, è meglio leggere l’etichetta e conoscere il significato delle diciture riportate su ogni prodotto.
Questione di peso
Le prime sigle da riconoscere sono quelle relative al peso del piccolo. Infatti, come recita l’articolo 172 del Codice della Strada, in Italia è obbligatorio utilizzare in auto un sistema di ritenuta omologato e adeguato al peso del bambino fino a quando il bambino ha raggiunto 1,50 m di statura. Sono cinque i numeri da ricordare: gruppo 0, indicato per i bimbi dai 6 a 12 mesi e fino ai 10 kg di peso; gruppo 0+, fino a 13 kg e 24 mesi di età; gruppo 1, dai 9 ai 18 kg di peso e da 9 mesi a 4 anni di età; gruppo 2, dai 15 a 25 kg e dai 3 ai 6 anni di età; gruppo 3 (adattatori omologati che rialzano il bimbo e gli permettono di utilizzare le normali cinture di sicurezza), dai 22 ai 36 kg di peso e dai 5 ai 12 anni di età.
Le informazioni indispensabili
Il nome, le iniziali o il marchio del fabbricante, così come l’anno di fabbricazione devono essere riportati sui seggiolini auto. Nell’etichetta vera e propria, che è una sorta di carta d’identità dei seggiolini auto, invece, non possono mancare:
– il simbolo di omologazione comunitaria (Ece) seguito dalla normativa di riferimento (es. R44/04);
– il marchio di omologazione internazionale, cioè un cerchio contenente la lettera E seguita dal numero del Paese che ha rilasciato l’omologazione stessa (l’Italia è il numero 3), dal numero di omologazione e dal numero progressivo di produzione;
– il peso autorizzato e la dicitura che indica il tipo di vettura per cui è valida l’omologazione (“Universal” indica che vale per tutte le auto).
In breve
PIU’ ATTENZIONE CON QUELLI PER I NEONATI
I seggiolini per l’auto gruppo 0 e 0+ (che prevedono il montaggio nel senso contrario rispetto a quello di marcia) devono anche riportare chiaramente un’etichetta con l’avviso di “Pericolo”, che indica l’impossibilità di utilizzarli sui sedili delle auto dotate di airbag frontale.