Sempre più numerose le mamme digitali

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/04/2015 Aggiornato il 14/04/2015

Il 90% possiede uno smartphone e oltre il 50% un tablet. Del resto, le mamme digitali considerano la tecnologia un’alleata. Ecco perché

Sempre più numerose le mamme digitali

Quello fra mamme e internet è un amore sempre più forte. Lo conferma una recente indagine condotta da FattoreMamma e gnresearch. Non solo il popolo delle mamme digitali è in continua crescita, ma l’uso degli strumenti tecnologi sta diventando anche più consapevole e tarato sui propri bisogni.

Un’indagine su oltre 700 mamme

La survey ha coinvolto 755 mamme di bambini di età compresa fra gli 0 e gli 11 anni ed è stata condotta, manco a dirlo, online. Tutte le donne sono state invitate a rispondere a una serie di domande sul possesso o meno di dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet e sul loro uso, oltre che sull’accesso alla rete. Lo scopo era cercare di raccogliere il maggior numero possibile di informazioni sulle mamme digitali.

Sono la categoria più tecnologica

Dall’analisi dei risultati, è emerso che le donne con figli sono la categoria più vicina in assoluto alla tecnologia. Basti pensare se, a livello generale, a possedere uno smartphone sono poco più della metà delle persone (il 56%), fra le mamme questa percentuale sale al 90%. Lo stesso discorso può essere fatto con i tablet: in media, solo il 17% della popolazione ne ha uno, ma fra le mamme digitali la percentuale triplica, arrivando al 53%.

Un aiuto per organizzare la vita famigliare

Perché le mamme sono sempre più attratte dal mondo online? Essenzialmente perché le aiuta nell’organizzazione della vita famigliare. Lo smartphone ai loro occhi è perfetto per gestire le attività della famiglia. In effetti, esistono tutta una serie di app molto utili in questo senso, oltre alle funzioni già presenti nei diversi modelli di cellulari 2.0. Il tablet, invece, può essere impiegato per intrattenere i bambini quando si ha da fare in casa. Il pc è lo strumento meno amato perché considerato freddo e rigido. Comunque, è ritenuto valido per fare acquisti.

I canali più gettonati

Le mamme digitali si dimostrano molto attente alle possibilità della rete, tante che usano i vari canali in modo specifico. I blog, per esempio, rappresentano il luogo privilegiato in cui risolvere dubbi e trovare informazioni sulla gravidanza e la maternità. Addirittura 1 mamma su 3 dichiara di fidarsi dei consigli dati online da altri genitori, anche se sconosciuti. Facebook, invece, viene impiegato per socializzare, stringere amicizie, indagare sulla vita delle persone, scambiare consigli su prodotti e marche. Le app di istant messaging sono gettonatissime per chattare, scambiarsi foto e video, per accordarsi su appuntamenti e incontri.

 

 

 

In breve

BATTIAMO GLI USA

Secondo uno studio statunitense, le mamme digitali italiane sono più attive di quelle americane: le prime accedono ai social 19 volte al giorno, mentre le seconde 15. Inoltre, le donne con figli del nostro Paese spediscono in media 31 istant messages, contro i 26 delle “colleghe” Oltreoceano.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti