Sostegno a distanza: con Terre des Hommes si può fare attraverso i social network

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 03/07/2013 Aggiornato il 31/07/2018

Terre des Hommes lancia la prima piattaforma al mondo per il sostegno a distanza, che permette di condividere l’iniziativa tra i propri amici attraverso i social network  

Sostegno a distanza: con Terre des Hommes si può fare attraverso i social network

Terre des Hommes, una fondazione che da 50 anni lavora per proteggere i bambini di tutto il mondo, ha lanciato Moltiplicamore: la prima piattaforma per il sostegno a distanza attraverso i social network.

Il contributo minimo è 2 euro

Ciascuno può partecipare all’iniziativa e offrire il proprio aiuto: basta andare sul sito di Moltiplicamore e scegliere fra le quattro modalità di donazioni disponibili. Se il proprio budget è limitato, si può partecipare a un’adozione di gruppo già attiva: con un contributo minimo di 2 euro si può sostenere un bambino a distanza insieme agli amici o ad altri utenti della piattaforma.

Si possono invitare altre persone

Con un contribuito minimo di 75 euro si può attivare un nuovo gruppo aperto: in pratica, “sfruttando” i social network, si invitano direttamente gli amici, i parenti o altri utenti della piattaforma, a partecipare al sostegno a distanza di un bambino. Sempre con 75 euro si può attivare un nuovo gruppo chiuso, coinvolgendo solo chi si vuole. Infine, si può attivare anche un’adozione a distanza individuale con 25 euro mensili o 300 annue, decidendo se sostenere un bambino o una bambina e di quale Paese di origine.

La crescita del bambino si segue via internet

Una volta che, anche grazie all’uso dei social network, la raccolta è conclusa e il sostegno a distanza è avviato, i membri del gruppo possono vedere sul sito tutte le informazioni sul bambino, la sua foto, i suoi progressi.

Un sistema di aiuto

L’adozione a distanza è un sistema per aiutare un bambino e la sua famiglia che vivono in Paesi lontani. È indubbiamente meno impegnativa rispetto all’adozione classica, sotto tutti i punti di vista, ma rappresenta comunque un sostegno utile per le realtà più povere.

 
 
 

In breve

UN’ADOZIONE LOW COST

Il sostegno a distanza può essere anche low cost. Grazie a Terre des Hommes, chi ha un budget limitato può condividere l’adozione con amici e altri utenti attraverso i social network

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti