In ufficio prima delle 10? Più stress e stanchezza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/10/2016 Aggiornato il 14/10/2016

Andare in ufficio prima delle 10 aumenterebbe il rischio di stress e stanchezza. Ecco perché al mattino è meglio non iniziare a lavorare troppo presto

In ufficio prima delle 10? Più stress e stanchezza

Finalmente una buona notizia per le tantissime persone che, al mattino, sono sempre di corsa e non riescono mai ad arrivare puntuali in ufficio. Affannarsi per essere in ufficio di buon ora non serve, anzi è addirittura controproducente. Infatti, iniziare a lavorare prima delle 10 potrebbe compromettere la salute aumentando i livelli di stress, ansia e stanchezza. A rivelarlo è il professor Paul Kelley, un ricercatore britannico della Oxford University.

È tutta una questione di sincronizzazione

Kelley da anni si occupa dell’argomento, conducendo indagini e ricerche e analizzando i dati raccolti. In Gran Bretagna i dipendenti delle aziende lavorano dalle 9 alle 17, ma secondo l’esperto questo orario non è sincronizzato con le esigenze delle persone. Numerosi studi hanno, infatti, dimostrato che durante la pubertà i ritmi circadiani subiscono un cambiamento fisiologico: se fino ai 12-14 anni si sente l’esigenza di andare a letto presto, dall’adolescenza in poi il bisogno di dormire è posticipato di due ore. Ragazzi e giovani adulti, quindi, mediamente vanno a letto due ore dopo i bambini, ma hanno comunque bisogno di riposare un certo numero di ore. Quindi, necessariamente, la mattina dovrebbero alzarsi più tardi.

Test anche nelle scuole

Per confermare questa tesi, il ricercatore britannico ha condotto una serie di test nelle scuole, giungendo alla conclusione che se si spostasse l’orario di inizio delle lezioni si otterrebbero netti miglioramenti anche nelle performance scolastiche. In effetti, già indagini passate avevano dimostrato che a 10 anni è più facile concentrarsi dopo le 8.30, mentre a 16 anni si ottengono migliori risultati dopo le 10 e all’università dopo le 11.

Più benessere e produttività

Secondo il professor Paul Kelley, quindi, anche l’orario in cui si va in ufficio dovrebbe essere posticipato. “È un’importante questione sociale. Se i dipendenti iniziano a lavorare prima delle 10 sono stanchi, demotivati. Nella nostra società ci sono molte persone che soffrono di carenza di sonno. In questo modo si danneggia la salute. Anche cuore e fegato si adattano male a questi ritmi. Non si può influire in modo negativo sull’orologio biologico e non è possibile adattarsi all’imposizione di svegliarsi a una determinata ora del giorno” ha affermato. Basterebbe permettere ai dipendenti di iniziare a lavorare alle 10 per diminuire il livello di stress, ansia e stanchezza, aumentando per contro produttività ed efficienza. 

 

 

 
 
 

In breve

UN CONSIGLIO IN ATTESA DI CAMBIAMENTI

Poiché difficilmente le cose cambieranno nel prossimo futuro, l’unica soluzione per riposare a sufficienza e non essere troppo stanchi consiste nel non andare a letto troppo tardi la sera e nel mantenere un ritmo regolare di sonno-veglia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti