Come realizzare un jeans premaman fai da te

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/05/2015 Aggiornato il 04/05/2015

In 5 passaggi puoi creare il nuovo modello, partendo dal tuo jeans preferito! Ecco come...

jeans premaman fai da te

Di seguito, il materiale di cui hai bisogno e i passaggi per realizzare il paio di jeans:

– jeans preferiti 1 paio
– tessuto a rete 20-25 cm
– elastico alto circa 2 cm con occhielli 20-30 cm
– bottoni di circa 1,5 cm in tinta
– spoletta di filo in tinta

jeans asportare cerniera

1) Asportate ai jeans la cerniera.

jeans ritagliare pezzo

2) Ritagliate dal tessuto a rete un triangolo che si possa inserire alla base dell’apertura ottenuta e abbia come larghezza in vita, il massimo che si può ottenere mantenendo in forma i jeans.

jeans elastico

3) Applicate il triangolo di rete, fissandolo nei jeans al posto della lampo, ripiegate il tessuto in eccesso in vita allineandolo al girovita dei jeans, procedete con una seconda cucitura, a circa 2,5 cm, per il passaggio dell’elastico.

jeans triangolo tessuto

4) Fissate, alle due estremità del tessuto inserito, i due bottoni.

jeans premaman

5) Passate l’elastico nel triangolo di rete e fissatelo, con gli occhielli, ai due bottoni.

indirizzo atelier ventidue milano

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti