Come realizzare un jeans premaman fai da te

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/05/2015 Aggiornato il 04/05/2015

In 5 passaggi puoi creare il nuovo modello, partendo dal tuo jeans preferito! Ecco come...

jeans premaman fai da te

Di seguito, il materiale di cui hai bisogno e i passaggi per realizzare il paio di jeans:

– jeans preferiti 1 paio
– tessuto a rete 20-25 cm
– elastico alto circa 2 cm con occhielli 20-30 cm
– bottoni di circa 1,5 cm in tinta
– spoletta di filo in tinta

jeans asportare cerniera

1) Asportate ai jeans la cerniera.

jeans ritagliare pezzo

2) Ritagliate dal tessuto a rete un triangolo che si possa inserire alla base dell’apertura ottenuta e abbia come larghezza in vita, il massimo che si può ottenere mantenendo in forma i jeans.

jeans elastico

3) Applicate il triangolo di rete, fissandolo nei jeans al posto della lampo, ripiegate il tessuto in eccesso in vita allineandolo al girovita dei jeans, procedete con una seconda cucitura, a circa 2,5 cm, per il passaggio dell’elastico.

jeans triangolo tessuto

4) Fissate, alle due estremità del tessuto inserito, i due bottoni.

jeans premaman

5) Passate l’elastico nel triangolo di rete e fissatelo, con gli occhielli, ai due bottoni.

indirizzo atelier ventidue milano

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Mestruazioni in ritardo ma il test di gravidanza è negativo: cosa può essere?

10/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'elenco delle possibili cause di amenorrea o, comunque, di irregolarità mestruale è molto nutrito e non è possibile, in assenza di informazioni precise, ipotizzare quale possa essere nel singolo caso. Quello che serve è effettuare determinati controlli affidandosi al proprio ginecologo.   »

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti