Come realizzare un jeans premaman fai da te

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/05/2015 Aggiornato il 04/05/2015

In 5 passaggi puoi creare il nuovo modello, partendo dal tuo jeans preferito! Ecco come...

jeans premaman fai da te

Di seguito, il materiale di cui hai bisogno e i passaggi per realizzare il paio di jeans:

– jeans preferiti 1 paio
– tessuto a rete 20-25 cm
– elastico alto circa 2 cm con occhielli 20-30 cm
– bottoni di circa 1,5 cm in tinta
– spoletta di filo in tinta

jeans asportare cerniera

1) Asportate ai jeans la cerniera.

jeans ritagliare pezzo

2) Ritagliate dal tessuto a rete un triangolo che si possa inserire alla base dell’apertura ottenuta e abbia come larghezza in vita, il massimo che si può ottenere mantenendo in forma i jeans.

jeans elastico

3) Applicate il triangolo di rete, fissandolo nei jeans al posto della lampo, ripiegate il tessuto in eccesso in vita allineandolo al girovita dei jeans, procedete con una seconda cucitura, a circa 2,5 cm, per il passaggio dell’elastico.

jeans triangolo tessuto

4) Fissate, alle due estremità del tessuto inserito, i due bottoni.

jeans premaman

5) Passate l’elastico nel triangolo di rete e fissatelo, con gli occhielli, ai due bottoni.

indirizzo atelier ventidue milano

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti