Come realizzare un vestito premaman fai da te

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/03/2015 Aggiornato il 04/03/2015

In 5 mosse è possibile creare il tuo vestito da indossare durante la gravidanza. Ti spieghiamo come in questa mini guida.

Come realizzare un vestito premaman fai da te

Di seguito i passi per realizzare il tuo indumento:

Materiale occorrente

– tubino 1
– tessuto da abbinare 40 cm (meglio scegliere una maglina o del jersey)
– filo in tinta 1 rocchetto
– gesso per tessuto

vestito 1

1) Stendete sul piano di lavoro l’abito e segnate con il gesso un ovale su un fianco, di circa 15-20 cm di diametro nel punto centrale, e con una lunghezza di circa 25-30 cm (secondo le proporzioni della misure di partenza dell’abito).

vestito 2

2) Ritagliate, sovrapponendolo sull’abito, un modello in carta dell’ovale da realizzare.

vestito 3

3) Appoggiate il modello ottenuto sul tessuto da abbinare, ripiegato a metà, e ricavatene i due ovali necessari.

vestito 4

4) Scucite le due cuciture dei fianchi dell’abito, alla medesima distanza dal giro manica, e appoggiate ai due lati l’inserto di stoffa preparato. Fissate gli ovali con degli spilli al vestito prima di procedere con una cucitura definitiva.

vestito 5

5) Dovete ottenere due tasche laterali, che si allargheranno, man mano, secondo le necessità.

vestito 6

6) Ecco come si deve presentare il vestito alla fine dell’intervento.

 

 

Sagome + indirizzo

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti