Come realizzare un vestito premaman fai da te

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/03/2015 Aggiornato il 04/03/2015

In 5 mosse è possibile creare il tuo vestito da indossare durante la gravidanza. Ti spieghiamo come in questa mini guida.

Come realizzare un vestito premaman fai da te

Di seguito i passi per realizzare il tuo indumento:

Materiale occorrente

– tubino 1
– tessuto da abbinare 40 cm (meglio scegliere una maglina o del jersey)
– filo in tinta 1 rocchetto
– gesso per tessuto

vestito 1

1) Stendete sul piano di lavoro l’abito e segnate con il gesso un ovale su un fianco, di circa 15-20 cm di diametro nel punto centrale, e con una lunghezza di circa 25-30 cm (secondo le proporzioni della misure di partenza dell’abito).

vestito 2

2) Ritagliate, sovrapponendolo sull’abito, un modello in carta dell’ovale da realizzare.

vestito 3

3) Appoggiate il modello ottenuto sul tessuto da abbinare, ripiegato a metà, e ricavatene i due ovali necessari.

vestito 4

4) Scucite le due cuciture dei fianchi dell’abito, alla medesima distanza dal giro manica, e appoggiate ai due lati l’inserto di stoffa preparato. Fissate gli ovali con degli spilli al vestito prima di procedere con una cucitura definitiva.

vestito 5

5) Dovete ottenere due tasche laterali, che si allargheranno, man mano, secondo le necessità.

vestito 6

6) Ecco come si deve presentare il vestito alla fine dell’intervento.

 

 

Sagome + indirizzo

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti