Pullover fai da te per mamme in gravidanza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/02/2015 Aggiornato il 15/02/2015

Ecco come realizzare un pullover premaman in 5 semplici step per essere calda e comoda.

Pullover fai da te per mamme in gravidanza

Di seguito i passi per realizzare il tuo indumento:

 

 

Materiali occorrenti:

1) Pullover
2) Tessuto coordinato 40/45 cm
3) Filo da cucito in tinta 

Maglione 1

1) Sovrapponete i due fianchi del pullover sul piano di lavoro e fissateli con degli spilli. Tagliate la parte centrale, davanti, fino a circa 1/3 di altezza.

Maglione 2

2) Eliminate gli spilli e disponete il pullover aperto sul piano di lavoro, prendete le misure del taglio effettuato.

Maglione 3

3) Sovrapponete a triangolo il tessuto coordinato fissandolo con degli spilli e ritagliate un triangolo della medesima lunghezza del taglio effettuato; potete lasciare alcuni centimetri da utilizzare per l’orlo.

Maglione 4

4) Appoggiate i lati lunghi, del triangolo ottenuto, sui due lati tagliati del poulover e fissateli con degli spilli prima di procedere con una cucitura definitiva. Terminate ripiegando il tessuto per l’orlo.

Maglione 5

5) Ecco il nostro pullover “reinventato” che potremo indossare fino alla fine dell’inverno.

Sagome + indirizzo

 

 

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti