Pullover fai da te per mamme in gravidanza

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/02/2015 Aggiornato il 15/02/2015

Ecco come realizzare un pullover premaman in 5 semplici step per essere calda e comoda.

Pullover fai da te per mamme in gravidanza

Di seguito i passi per realizzare il tuo indumento:

 

 

Materiali occorrenti:

1) Pullover
2) Tessuto coordinato 40/45 cm
3) Filo da cucito in tinta 

Maglione 1

1) Sovrapponete i due fianchi del pullover sul piano di lavoro e fissateli con degli spilli. Tagliate la parte centrale, davanti, fino a circa 1/3 di altezza.

Maglione 2

2) Eliminate gli spilli e disponete il pullover aperto sul piano di lavoro, prendete le misure del taglio effettuato.

Maglione 3

3) Sovrapponete a triangolo il tessuto coordinato fissandolo con degli spilli e ritagliate un triangolo della medesima lunghezza del taglio effettuato; potete lasciare alcuni centimetri da utilizzare per l’orlo.

Maglione 4

4) Appoggiate i lati lunghi, del triangolo ottenuto, sui due lati tagliati del poulover e fissateli con degli spilli prima di procedere con una cucitura definitiva. Terminate ripiegando il tessuto per l’orlo.

Maglione 5

5) Ecco il nostro pullover “reinventato” che potremo indossare fino alla fine dell’inverno.

Sagome + indirizzo

 

 

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti