Antidepressivi in gravidanza causano deficit d’attenzione ai bimbi

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 09/10/2014 Aggiornato il 09/10/2014

Secondo le ultime ricerche, gli antidepressivi in gravidanza raddoppiano la possibilità che il bambino abbia il deficit di attenzione e che sviluppi minori capacità di linguaggio

Antidepressivi in gravidanza causano deficit d'attenzione ai bimbi

 

L’assunzione di antidepressivi in gravidanza potrebbe mettere a rischio la salute dei bambini. L’allarme arriva da una ricerca del Massachusetts General Hospital, negli Stati Uniti,secondo cui le donne che assumono antidepressivi in gravidanza potrebbero esporre il loro bambino a un più elevato rischio di sviluppare il disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (Adhd).

Esaminati quasi 8.000 tra bambini e ragazzi

Gli esperti, per realizzare la loro ricerca, hanno esaminato i dati relativi a 7.800 bambini e ragazzi di età compresa tra i 2 e i 19 anni. Analizzando i dati raccolti, pubblicati sulla rivista scientifica Molecular Psychiatry, i ricercatori avrebbero rilevato che i bambini che sono stati esposti ai farmaci antidepressivi in gravidanza avevano più probabilità di soffrire di Adhd. Infatti, i farmaci a base di serotonina, usati spesso come antidepressivi, attraversano la barriera della placenta, arrivando al feto. E gli effetti a lungo termine sullo sviluppo del bambino sono preoccupanti.

Accertate conseguenze

I ricercatori hanno collegato l’esposizione prenatale a questi farmaci a un rischio doppio di sindrome da iperattività e minori capacità linguistiche a tre anni di età. Lo studio avrebbe, inoltre, evidenziato che il rischio di Adhd si riduce nei casi in cui le donne hanno smesso di prendere i farmaci prima della gravidanza. In passato un altro studio aveva indagato anche sulla relazione tra antidepressivi assunti in gravidanza e autismo dei bambini, ma il rapporto non era stato chiaramente dimostrato. Anzi, era stato provato che il rischio di autismo nel bambino aumentava se la madre in gravidanza non veniva curata adeguatamente.

Valutare caso per caso

Ogni medico, in caso di depressione grave, deve sempre valutare i pro e i contro nel sospendere a una donna in gravidanza gli antidepressivi: “Più di una donna in maternità ogni cinque soffre di depressione che può essere causa di prematurità, basso peso alla nascita, preclampsia, depressione post partum e comportamenti suicidari” ha dichiarato Deepan Singh psichiatra dell’età evolutiva e degli adulti presso la Winthrop-University Hospital di Mineola, New York. “Non trattare la depressione durante la gravidanza espone al rischio di riacutizzazioni della depressione così come di provocare comportamenti a rischio fino all’uso delle sostanze d’abuso” ha aggiunto. Per Singh il nuovo studio “dà speranza alla moltitudine di donne sofferenti che temono la possibilità dello sviluppo dell’autismo da esposizione prenatale agli antidepressivi. L’articolo dimostra che il trattamento della depressione, invece, può abbassare il rischio di autismo”.

Pratica diffusa negli Stati Uniti

Quella di prendere antidepressivi durante la gestazione è una pratica comune al 14% del donne negli Usa, tanto che la Food and drug administration (Fda), l’ente che regola farmaci e cibi, ha pubblicato un allerta su uno di questi farmaci, che può causare danni alla nascita. Una vasta revisione di studi dell’ultimo anno e mezzo ha, inoltre, riscontrato che le donne sotto antidepressivo in gravidanza sono più a rischio di partorire pretermine, rispetto a quelle depresse che non prendono farmaci, e di dare alla luce bambini con difetti congeniti al cuore, piedi equini e ipertensione polmonare.  

 

In breve

FARMACI SONO SE DAVVERO NECESSARI

I farmaci in gravidanza andrebbero presi solo in caso di estrema necessità e dopo avere sentito il ginecologo.  

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti