Gravidanza

Tutte le informazioni utili sul test di gravidanza, sui sintomi e i disturbi della gestazione, l’avvicinamento al parto, dai corsi da seguire per arrivare preparata al grande giorno sino ai modi di partorire, il calcolatore per scoprire in quale settimana sei e quante settimane mancano, calcolatore e calendario per scoprire la data o il periodo più vicino durante cui partorirai, calcolatori per la lunghezza del feto e il peso durante le settimane di gravidanza.
Tutte le notizie su abbigliamento premaman, perché ascoltare musica in gravidanza, il sesso e la bellezza della donna durante il periodo di attesa. Scopri i disturbi più comuni di ogni trimestre,  sfoglia i nomi dei bambini, maschili e femminili, e scegli quello preferito con cui chiamare il tuo neonato.
Utilizza il calcolatore per conoscere in quale settimana di gravidanza sei:
  • Inserisci la data di inizio dell’ultimo ciclo mestruale avuto (giorno – mese – anno);
  • clicca il tasto “Calcola la settimana di gravidanza”;
  • il sistema ti mostrerà il risultato.

Calcolatore delle settimane di gravidanza

Inserisci data inizio dell’ultimo ciclo
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Cardiotocografia: cos’è e quando va fatta

Cardiotocografia: cos’è e quando va fatta

13/08/2025 Gravidanza di Roberta Raviolo

Si esegue con due sonde che rilevano la frequenza cardiaca fetale e l’attività contrattile dell’utero. È utile per capire se il bambino riceve ossigeno a sufficienza oppure se esistono condizioni di sofferenza fetale.  »

Parto vaginale dopo un cesareo: in cosa consiste il VBAC

Parto vaginale dopo un cesareo: in cosa consiste il VBAC

12/08/2025 Parto di Silvia Finazzi

È possibile in molti casi, ma non in tutti. Per questo serve un’attenta valutazione preliminare. I consigli dell’ostetrica Veronica Salvi su come gestirlo.  »

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

01/08/2025 Gravidanza di Francesca Scarabelli, Dottoressa Chiara Boscaro, Angela Bruno

Pasti ben distribuiti durante la giornata e un ultimo spuntino a base di cibi ricchi di triptofano prima di andare a letto sono ottimi rimedi contro gli attacchi di fame durante la notte.  »

Globuli bianchi alti in gravidanza: quando preoccuparsi

Globuli bianchi alti in gravidanza: quando preoccuparsi

31/07/2025 Disturbi di Roberta Raviolo, Dottoressa Elisabetta Colonese

Spesso sono dovuti semplicemente alle modificazioni del sangue e alle variazioni ormonali. Vanno però monitorati regolarmente con le analisi periodiche per escludere infezioni o disturbi della gravidanza.  »

Anemia in gravidanza: i rischi per il feto, cosa fare e quando preoccuparsi

Anemia in gravidanza: i rischi per il feto, cosa fare e quando preoccuparsi

24/07/2025 Gravidanza di Roberta Raviolo, Dottoressa Stefania Piloni

Può causare disturbi come debolezza e mal di testa e, se non curata, può causare problemi alla gestazione e alla crescita del feto. Ne parliamo con la ginecologa Stefania Piloni.  »

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

22/07/2025 Gravidanza di Alberta Mascherpa, Dottoressa Chiara Boscaro

Al mattino serve un corretto apporto di nutrienti per il benessere della mamma e lo sviluppo armonico del feto. Gli alimenti da portare in tavola e le giuste combinazioni.  »

Leucorrea gravidica: cos’è e quando inizia

Leucorrea gravidica: cos’è e quando inizia

21/07/2025 Gravidanza di Silvia Finazzi

È una secrezione vaginale del tutto normale, che spesso segnala l'avvenuto concepimento. Risultato dell’azione degli estrogeni, serve per creare una barriera naturale contro germi e batteri.   »

Mappa cromosomica: perché si fa e quando serve

Mappa cromosomica: perché si fa e quando serve

21/07/2025 Gravidanza di Francesca Scarabelli

Si tratta di un esame che mette in luce eventuali anomalie cromosomiche: si può fare durante la gravidanza, in epoca post-natale oppure in caso di aborti ripetuti.  »

Nomi maschili rari: tanti suggerimenti

Nomi maschili rari: tanti suggerimenti

21/07/2025 Migliori nomi per bambini di Maria Teresa Moschillo

Insoliti e originali, classici e legati alla tradizione oppure moderni e innovativi: un ricco elenco di nomi da maschietto fuori dal comune.   »

Contrazioni preparatorie o di Braxton Hicks: quando iniziano e come riconoscerle

Contrazioni preparatorie o di Braxton Hicks: quando iniziano e come riconoscerle

17/07/2025 Gravidanza di Francesca Scarabelli

Si tratta di contrazioni uterine che servono a preparare l'utero in vista del parto.  »

Pagina 1 di 152