In gravidanza meglio un cosmetico “verde”

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 28/01/2014 Aggiornato il 28/01/2014

Un cosmetico “verde”, efficace ma insieme delicatissimo, è la scelta ideale per la cura del viso e del corpo in gravidanza 

In gravidanza meglio un cosmetico “verde”

Un cosmetico “verde”, che utilizza solo ingredienti vegetali escludendo quelli di sintesi creati in laboratorio, è un’ottima scelta sempre e a maggior ragione in gravidanza, quando la pelle diventa ancora più sensibile e chiede massima delicatezza nel trattamento quotidiano.

Meno sostanze allergizzanti

Un cosmetico “verde” contiene estratti di piante, erbe e fiori ricchi di sostanze affini alla cute e rispettose, quindi, del suo delicato equilibrio in gravidanza. Esclude, invece, sostanze potenzialmente irritanti e allergiche, reazioni che possono comunque comparire dal momento che non esiste nulla, per quanto naturale, che sia del tutto esente da questi rischi nelle persone predisposte.

Sono ugualmente efficaci

I cosmetici naturali presentano un’elevata concentrazione di principi attivi (anche il 100%) che li rende particolarmente efficaci nella cura della pelle. Questo significa peraltro tagliare su ingredienti inerti come l’acqua e potenzialmente dannosi come gli eccipienti.

Hanno un benefico effetto distensivo

Detergenti, creme e lozioni “verdi” hanno profumazioni naturali che attraverso l’olfatto risvegliano i sensi: aiutano ad allentare lo stress, regalano benessere, distendono i tratti e infondono energia. Un cosmetico “verde” può diventare così un piccolo ma prezioso aiuto per sentirsi in forma in gravidanza.

Rispettano l’ambiente

I cosmetici naturali vengono anche incontro all’esigenza di una vita più sana, rispettosa dell’ambiente e della natura: scelgono metodi di produzione che non inquinano e permettono un risparmio d’energia, utilizzano confezioni riciclabili, puntano su ingredienti del commercio equo e solidale, si impegnano in progetti di salvaguardia dell’ambiente e delle popolazioni più povere del pianeta.

In breve

DELICATI SULLA PELLE

Perché scegliere un cosmetico “verde” in gravidanza? Perché è ricco di principi attivi naturali affini alla pelle e limita, invece, la presenza di  sostanze potenzialmente irritanti e allergizzanti. Rispetta quindi l’equilibrio della cute, particolarmente delicato in attesa.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti