Argomenti trattati
La gravidanza rappresenta un evento importante per il corpo di noi donne che è sottoposto a progressivi e naturali cambiamenti. In questo periodo il 90% delle donne deve affrontare le smagliature, uno dei disturbi della gravidanza più temuti, dovute ai naturali e continui cambiamenti ormonali e di peso corporeo che si susseguono durante i nove mesi di gestazione.
Smagliature, perché compaiono
La comparsa delle smagliature in gravidanza è dovuta principalmente alla tensione improvvisa che i tessuti subiscono con l’aumento del pancione. Sono una vera e propria infiammazione del tessuto elastico presente a livello della pelle, che poi guarisce lasciando una cicatrice che all’inizio si presenta come stria rossa, dopodiché diventa bianca. Questi segni compaiono nei momenti di maggiore trazione del tessuto elastico: quando si aumenta rapidamente di peso, quando si cresce in pochissimo tempo e, naturalmente, in gravidanza.
Nonostante vi sia una predisposizione costituzionale che determina, in alcune donne, una minore elasticità della pelle, un ruolo di primo piano è rivestito dai fattori ormonali: infatti, la cute delle donne più giovani è maggiormente ricettiva all’attività ormonale, ma questa ricettività tende a diminuire progressivamente con il passare degli anni.
Le zone più a rischio
In una donna incinta le aree più a rischio sono quelle in cui la cute è sottoposta a una tensione molto intensa, addome e seno: queste zone subiscono un aumento repentino che non sempre la pelle riesce a sostenere.
Per scoprire come prevenire le smagliature in gravidanza e coccolarti, guarda il video e inizia subito a massaggiare con Bio-Oil la tua pelle… in gravidanza più che mai se lo merita…e anche TU!
Strategie antismagliature
1. Attenta alla bilancia! La tensione cui è sottoposta la pelle causa una rottura delle fibre elastiche di cui è costituita, in particolare nelle zone che aumenteranno maggiormente di volume, come la pancia, i fianchi, le cosce o il seno. Quello che tu puoi fare, futura mamma, è evitare di prendere più chili del necessario, mantenendo un’alimentazione equilibrata e praticando una regolare attività fisica. Inoltre, tieni presente che alcuni cibi possono aiutare a preservare la giovinezza e l’elasticità della pelle: frutta, verdura, legumi, oli vegetali sono ricchi di vitamine C ed E, mentre frutta secca (mandorle, nocciole, noci), il pesce e gli oli vegetali contengono la vitamina F, costituita da acidi grassi essenziali come omega 3 e omega 6 che favoriscono l’idratazione, l’elasticità e l’integrità cutanea. Cerca di ridurre il sale e bevi tante tisane drenanti.
2. Indossa un reggiseno della misura giusta, per garantire la corretta tenuta del seno. Quando il pancione cresce, via libera alla guaina, che aiuta a sostenere il peso ed evita tensioni eccessive della pelle, che a lungo andare possono favorire strappi delle fibre elastiche.
3. Per combattere la ritenzione idrica, di cui è facile soffrire durante la gestazione sia per fattori ormonali sia per il volume del pancione, sono perfetti i massaggi linfodrenanti detti “a impasto”, che aiutano a contrastare i ristagni di liquidi.
4. Idrata la pelle tutti i giorni per prevenire e attenuare le smagliature già formate, utilizzando cosmetici specifici, con principi attivi idratanti ed elasticizzanti, come per esempio la Vitamina E e gli oli naturali. Puoi scegliere di applicare un olio poco denso, che così viene assorbito in profondità e velocemente dalla pelle, garantendo efficacia antismagliature e praticità d’uso.
Inoltre per avere una pelle perfetta, utilizza sempre una crema protettiva a elevata protezione quando ti esponi al sole e applica puù volte per evitare che la pelle si secchi troppo; questo serve anche a proteggerla da macchie scure che possono comparire in gravidanza (cloasma gravidico) sul viso o sulla pancia legati a un’alterata funzionalità della melanina.
Ecco perché se ti trovi a combattere contro le smagliature, avere un alleato come Bio-Oil può davvero fare la differenza!
Bio-Oil è oggi il prodotto più consigliato da ginecologi, farmacisti e ostetriche di diversi Paesi nel mondo (dettagli completi su bio-oil.com), nonché il prodotto più venduto in farmacia per smagliature e cicatrici in Italia (IMS Dataview, sell-out volume 2012. Italia).
Bio-Oil è sicuro perché è formulato con ingredienti naturali e vitamine attentamente selezionati, perché privo di conservanti ed è dermatologicamente testato a garanzia di un prodotto adatto anche alle pelli più sensibili e delicate come quelle in gravidanza.
È efficace nella prevenzione delle smagliature grazie alla presenza della vitamina E che stimola la produzione del collagene, rendendo la pelle più elastica e tonica, e con la sua azione antiossidante ti aiuta a mantenerla giovane. Gli oli vegetali contenuti in Bio-Oil (olio di camomilla, olio di lavanda, olio di rosmarino e olio di calendula) grazie alla loro azione calmante, levigante, antisettica e rigenerante, aiutano a lenire il senso di prurito e a trattare le smagliature già esistenti. Inoltre Bio-Oil favorisce un colorito uniforme della pelle, aiutandoti a rendere meno visibili le macchie cutanee.
È pratico, perché l’innovativo ingrediente PurCellin Oil riduce la densità dell’olio, ne facilita l’assorbimento e rende la pelle più morbida, liscia ed elastica, senza sgradevoli tracce d’unto così ti puoi rivestire subito dopo l’applicazione.
Bio-Oil ha inoltre una profumazione delicata e ben tollerata durante la gravidanza.
Quindi libera la tua gravidanza dalle smagliature e inizia subito a coccolare la tua pelle con Bio-Oil… ora più che mai se lo merita e anche tu!