Gambe pesanti in gravidanza, come si possono evitare?

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 13/06/2022 Aggiornato il 15/06/2022

Avere le gambe pesanti in gravidanza è un fastidio molto comune, specie nella stagione estiva, cui , però, si può facilmente porre rimedio. Ecco come

donna cerca sollievo alle gambe pesanti in gravidanza

Si gonfiano, soprattutto a fine giornata, e diventano così pesanti da essere difficili da spostare. Le gambe gonfie e stanche sono uno dei “corredi” classici della gravidanza, soprattutto quando si porta il peso del pancione durante i mesi più caldi. Eccome cosa si può fare contro le gambe pesanti in gravidanza.

Cosa vuole dire quanto ti senti le gambe gonfie in gravidanza?

Il gonfiore è dovuto a una ritenzione di liquidi che a sua volta si lega a problematiche a livello della circolazione venosa e linfatica. Le cause del ristagno circolatorio vanno ricercate nella particolare condizione dovuta all’attesa quando il volume ematico aumenta di circa il 20% e l’utero ingrandendosi causa una compressione della vena cava e delle vene iliache che porta a un rallentamento del flusso circolatorio.

Come migliorare la circolazione in gravidanza?

Innanzitutto, è fondamentale evitare di stare troppo nella stessa posizione, soprattutto in piedi, peggio ancora se si resta ferme. Al contrario serve invece muoversi, anche semplicemente camminando, così che la circolazione possa restare attiva. Un aiuto prezioso arriva dal sollevare le gambe, quanto più possibile in base alla libertà di movimento che concede il pancione: il sangue defluisce e il gonfiore si allenta. Se si riesce lo si può fare appoggiando le gambe al muro oppure usando semplicemente una sedia o uno sgabello.

Cosa fare per gambe pesanti in gravidanza e piedi gonfi?

 

È utile passare il getto dell’acqua fredda dalle caviglie fino all’inguine in modo da attivare la circolazione: lo si può fare anche più volte al giorno per allentare la pesantezza e il gonfiore e lo stesso vale per un pediluvio freddo a cui aggiungere un paio di manciate di sale grosso che, per il processo di osmosi, assorbe i liquidi dando leggerezza. Prezioso anche il contributo delle creme defatiganti a base di sostanze rinfrescanti come il mentolo e protettive del microcircolo, come escina, centella, mirtillo e amamelide. Si possono anche tenere in frigorifero per un effetto freschezza ancora più intenso e durevole.

 

 
 
 

In sintesi

Perché le gambe si gonfiano in gravidanza?

È colpa anche degli ormoni, in particolare degli estrogeni e del progesterone che hanno un effetto vasodilatatore e favoriscono quindi la stasi venosa con conseguente accumulo di liquidi, gonfiore e pesantezza. Da non dimenticare poi che il caldo aumenta ancora di più la vasodilatazione peggiorando la condizione delle gambe in attesa.

Servono le calze elastiche in attesa?

Sono preziose sempre per evitare gonfiore e pesantezza e a maggior ragione possono venire in aiuto quando si aspetta un bebè. Riposanti o contenitive, quello che conta è farsi aiutare nella scelta per trovare il modello più adatto che va sempre indossato il mattino quando le gambe sono sgonfie.

 

Fonti / Bibliografia

  • Rosacea (couperose) - Humanitas CastelliChe cos’è la rosacea (couperose)? La rosacea, o couperose, è una malattia della pelle. Nello specifico, si tratta di una dermatite cronica benigna che colpisce soprattutto le persone che hanno una carnagione più chiara e colpisce per lo più il viso delle donne. È caratterizzata dalla presenza di capillari dilatati e nelle sue forme più […]
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti