Gravidanza e lavoro: i trucchi per stare comode alla scrivania

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/06/2013 Aggiornato il 26/06/2013

Per facilitare il rapporto tra gravidanza e lavoro, ecco che cosa fare per bene stare alla scrivania quando il pancione cresce

Gravidanza e lavoro: i trucchi per stare comode alla scrivania

Gravidanza e lavoro: un binomio non sempre facile. Se vuoi continuare ad andare in ufficio anche durante l’attesa, occorre qualche attenzione in più, così da non rendere gravidanza e lavoro incompatibili tra loro.  È molto importante riuscire a stare comode alla scrivania, così da evitare mal di schiena, gambe gonfie e disturbi vari. Ecco 5 consigli per una gravidanza serena al lavoro.

1 Regolare la sedia

Utilizzare una sedia regolabile, per mantenere la schiena diritta e prevenire i dolori. Innanzitutto, occorre adattare l’altezza della seduta in modo da avere le ginocchia leggermente più in basso rispetto al bacino. In questo modo la schiena tenderà ad assumere naturalmente la posizione corretta. Poi, bisogna regolare lo schienale, tenendolo verticale; eventualmente, si può infilare un cuscino dietro la schiena, appena sopra il bacino.

2 Usare la pedana

Munirsi di una pedana su cui appoggiare i piedi. Questo semplice accorgimento favorisce il ritorno del sangue dalle gambe al cuore, prevenendo i gonfiori alle caviglie, un disturbo frequente in gravidanza. È importante assicurarsi che, anche con la pedana, le ginocchia risultino più basse rispetto al bacino.

3 Tenere il capo dritto

Collocare lo schermo del computer in modo da avere il capo ben diritto: se il monitor è troppo basso o troppo alto, infatti, bisogna tenere il collo piegato, con il rischio di andare incontro a tensioni muscolari.

4 Fare delle pause

Concedersi qualche pausa per alzarsi: questo stratagemma permette di sciogliere i muscoli delle gambe e riattivare la circolazione del sangue. Per trarne il massimo vantaggio, si può compiere qualche passo sulle punte dei piedi e sui talloni. Quando possibile, poi, sarebbe bene anche fare qualche esercizio di ginnastica per gestanti in ufficio.

5 Rilassare gli occhi

Far riposare gli occhi ogni ora, distogliendoli dal computer per qualche istante. Un ottimo esercizio per rilassare i muscoli oculari consiste nel volgere gli occhi verso un punto lontano senza, però, mettere a fuoco un’immagine precisa. È utile anche compiere qualche lenta rotazione degli occhi, prima in un senso e poi nell’altro. Da notare che nei nove mesi potresti avere qualche problema di vista, legato ai cambiamenti della gestazione. 

In breve

PIÙ ATTENZIONI NEI NOVE MESI

Bisognerebbe sempre fare attenzione alla postura corretta una volta sedute alla scrivania, ma durante l’attesa diventa fondamentale per evitare altri disturbi, come dolore alla schiena, problemi alle gambe e mal di testa

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti