Gravidanza: quali sono le calze più adatte nei nove mesi?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 06/08/2013 Aggiornato il 06/08/2013

Le calze sono un elemento immancabile nel guardaroba di ogni donna, soprattutto durante la gravidanza e anche in estate: ecco come scegliere quelle giuste

Gravidanza: quali sono le calze più adatte nei nove mesi?

Le calze più adatte per accompagnare la donna durante la gravidanza sono sicuramente quelle premaman. Infatti, assecondano i cambiamenti del corpo durante i nove mesi e garantiscono una serie di vantaggi, in grado di massimizzare il comfort. Ne esistono di diversi colori, modelli e pesi: dalle calze velate e color nudo a quelle nere e coprenti. Ecco come orientarsi nella scelta.

Comode, ma alla moda

Se è vero che le proposte di abbigliamento premaman sono sempre più in linea con la moda e le tendenze attuali, anche per i collant vale lo stesso discorso. Apparentemente le calze studiate su misura per le donne in gravidanza sono identiche alle altre. Se ne trovano di vari colori e di diversi denari (che conferiscono ai collant un aspetto più o meno coprente).

Specifiche per la gravidanza

È importante scegliere i collant specifici per le donne incinte perché garantiscono il massimo comfort e una serie di benefici: il tessuto elasticizzato traspirante (solitamente microfibra e cotone); le cuciture piatte; il pannello elasticizzato (che ospita il pancione); la vita alta con elastico regolabile.

Alleate della circolazione

Oltre ai modelli classici, in commercio sono disponibili anche collant premaman ideali per ridurre al minimo i possibili effetti collaterali della gravidanza sulle gambe e sulla circolazione sanguigna. Si tratta dei collant a compressione graduata, che effettuano un vero e proprio massaggio vascolare su tutta la gamba. La compressione è bassa (15-21 mmHg), per assicurare tutti i vantaggi, ma senza rischi. Questi collant, nelle versioni più chiare, come il color nudo, sono perfetti anche nella stagione più calda, per contrastare l’effetto vasodilatatore delle temperature elevate e prevenire gli inestetismi vascolari, come le varici.

In breve

ANCHE SENZA PUNTA

I collant graduati premaman sono disponibili anche nella versione senza punta, per essere indossati con maggior comfort anche nei mesi più caldi della gravidanza.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti