Guardaroba in gravidanza: i trucchi per non spendere troppo

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/10/2018 Aggiornato il 02/11/2018

Con una spesa media di 300-400 euro si può comprare l’indispensabile per i novi mesi

Guardaroba in gravidanza: i trucchi per non spendere troppo

Durante la gravidanza, il guardaroba della futura mamma deve necessariamente essere rinnovato. Non serve, però, spendere troppo. Ecco alcuni consigli per sentirsi comode e belle senza spendere una fortuna.

Via libera ai leggings in gravidanza

Il capo irrinunciabile per ogni futura mamma? I leggings. Sono pratici, si adattano facilmente alle varie epoche della gravidanza e si abbinano praticamente a tutto, dalle t-shirt ai maglioni. E fortunatamente costano poco. Specialmente nei primi mesi non è necessario ricorrere ai modelli prémaman: anche quelli normali vanno benissimo. Infatti, sono elasticizzati e si adattano alle forme del corpo della mamma. Con due-tre leggings di colore diverso il guardaroba sarà già quasi formato. In aggiunta, visto che si va verso la stagione fredda, è utile dotarsi di due-tre paia di pantaloni o di jeans prémaman con elastico in vita. Se, invece, si va verso l’estate, meglio scegliere gonne comode e ampie o pantaloni in lino, sempre prémaman.

Bastano pochi acquisti

Indispensabile, poi, comprare delle magliette o dei maglioni, a seconda della stagione. Il consiglio è di scegliere modelli ampi e di un paio di taglie più grandi rispetto alla propria. Le linee di moda prémaman permettono poi di concedersi anche qualche capo più impegnativo, come  un giaccone o un abito elegante per le occasioni speciali.

Camicie ampie

Nel guardaroba della donna incinta non possono poi mancare un paio di camicie da notte larghe, che serviranno anche al momento del parto e del ricovero in ospedale. Infine, bisogna pensare alla biancheria intima. In genere, il seno aumenta di volume, per cui occorre comprare qualche reggiseno di una-due taglie maggiori rispetto a quella abituale. Un consiglio? Puntare sui modelli per l’allattamento, così li si potranno utilizzare anche dopo il parto: sono molto comodi per allattare al seno il bebè. Per quanto riguarda gli slip, non necessariamente bisogna acquistarne di nuovi: dipende da quanto si aumenta sui fianchi e sui glutei. 

 
 
 

In breve

SOLO ACQUISTI INDISPENSABILI

Per quanto si stia attente e per quanto poco si aumenti di peso, in gravidanza è inevitabile andare incontro a una serie di trasformazioni fisiche importanti. Impossibile, quindi, continuare a usare il guardaroba di prima. Questo non significa, però, che si debba comprare un’intera collezione prémaman.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti