Nessun dolore in gravidanza con la ginnastica in ufficio

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/06/2013 Aggiornato il 12/06/2013

Durante la gravidanza, restare sedute ore alla scrivania può provocare fastidi e dolori. Con un po’ di semplice ginnastica in ufficio, però, si può stare subito meglio

Nessun dolore in gravidanza con la ginnastica in ufficio

Restare sedute per ore alla scrivania, magari in posizioni scorrette, può provocare mal di schiena e cervicale, soprattutto durante la gravidanza. Il computer, inoltre, affatica gli occhi. Tuttavia, con un po’ di ginnastica in ufficio, è possibile rilassare i muscoli e prevenire questi disturbi.

Per il collo e la schiena

Ecco tre esercizi di ginnastica da fare in ufficio stando sedute, con la schiena diritta e le spalle ben rilassate. Chiudere gli occhi e compiere lente rotazioni del capo, 3 in un senso e 3 nell’altro. Incrociare le braccia sopra la testa e avvolgerla con le mani; quindi, ruotarla a destra e poi a sinistra 5 volte. Infine, allungare il più possibile le braccia e spingere la testa verso il basso 5 volte, rilassando collo e schiena.

Per le gambe e i piedi

Questi due esercizi di ginnastica aiutano la circolazione del sangue. Sedute sulla sedia, con le gambe leggermente sollevate e divaricate, ruotare i piedi, 10 volte in un senso e 10 nell’altro. Fare una decina di passi sulle punte dei piedi e altrettanti sui talloni.

Per gli occhi

Due esercizi di ginnastica servono a sciogliere i muscoli in ufficio. Con il capo fermo ma rilassato, muovere gli occhi lentamente, in su e in giù per 10 volte, aumentando gradualmente l’ampiezza dei movimenti. Girare lentamente gli occhi 8 volte, prima a destra e poi a sinistra, tenendo ferma la testa.

In breve

IL PRIMO OBIETTIVO È RILASSARE I MUSCOLI

Se lavori in ufficio, puoi comunque approfittare delle ore alla scrivania e ritagliarti qualche minuto per compiere alcuni semplici esercizi che ti aiutano a scogliere rigidità muscolari. E a prevenire fastidi e dolori che facilmente possono comparire durante la gravidanza.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti