Covid-19: sì al vaccino in gravidanza contro la variante Delta

Lorenzo Marsili A cura di Lorenzo Marsili Pubblicato il 06/09/2021 Aggiornato il 06/09/2021

I ginecologi sottolineano l’importanza di vaccinare le donne in gravidanza. Con la variante Delta i rischi del Covid-19 aumentano. Importante il vaccino

Covid-19: sì al vaccino in gravidanza contro la variante Delta

Le Società di ginecologia di Stati Uniti, Gran Bretagna, Spagna e Italia lanciano l’allarme e suggeriscono alle donne in gravidanza il vaccino contro il Covid-19 senza alcuna esitazione. La variante Delta del virus fa paura e moltiplica i rischi durante la gestazione.

La variante delta aumenta i rischi

I pericoli derivati dalla Delta non devono essere sottovalutati. Questo è particolarmente vero durante la gravidanza, visto che la variante ormai più diffusa del Covid-19 aumenta il rischio di andare incontro a complicazioni inattese. Come spiega da Antonio Chiantera, presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo), l’appello a vaccinarsi per le donne in gravidanza è stato lanciato già nei mesi scorsi. Oggi, però, con la variante Delta a imperversare, il vaccino diventa ancora più importante per le future mamme.

Indicazioni ministeriali da aggiornare

Come sottolineato da Chiantera, le indicazioni ministeriali in materia dovrebbero essere aggiornate al più presto. Oggi, infatti, suggerire di valutare caso per caso l’opportunità di vaccinare le donne incinte non è più sufficiente. Chiantera illustra infatti come, per le donne in gravidanza, non esistano controindicazioni al vaccino anti Covid-19.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Sono noti i rischi e i pericoli che il virus può provocare nel feto  delle donne contagiate. Si sono, per esempio, verificati diversi casi in cui è stata sviluppata polmonite.    

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti