Tonno in scatola: meglio evitarlo in gravidanza?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/10/2014 Aggiornato il 07/11/2019

Con la gravidanza alcuni alimenti sono più delicati di altri, nel senso che possono celare qualche pericolo se consumati dalla futura mamma; tra questi, il tonno in scatola

Tonno in scatola: meglio evitarlo in gravidanza?

È recente la notizia apparsa su Consumers Reports, la rivista della Consumer Union, una delle più importanti associazioni dei consumatori americani, che raccomanda di non mangiare il tonno in scatola alle donne in gravidanza perché conterrebbe una quantità di mercurio pericolosa.

Non tutti i pesci fanno bene in gravidanza

Pochi mesi la FDA (Food and Drug Administration) aveva realizzato un vademecum per la dieta delle donne in gravidanza, spiegando che mangiare pesce fa bene al feto perché contiene omega 3, proteine e altre sostanze nutritive importanti, raccomandando però di non assumere alcuni pesci come il pesce spada, lo sgombro reale e lo squalo a causa dell’elevato quantitativo di mercurio presente in essi. Per il tonno in scatola, invece, non aveva posto divieto, così come per salmone, gamberetti e tilapia, che sarebbero le opzioni migliori.

Opinioni contrastanti

Secondo gli esperti del Consumer Reports, invece, il tonno in scatola (che è un prodotto molto consumato negli Stati Uniti) non dovrebbe essere assunto in gravidanza perché potrebbe essere potenzialmente pericoloso, quindi da evitare almeno durante i 9 mesi. Se in eccesso, il mercurio potrebbe danneggiare il sistema nervoso centrale e il cervello del feto.

Attenzione al mercurio

I livelli di mercurio possono variare di molto da specie a specie, dall’area dove è stato pescato e dal tipo di conservazione. Lo studio è stato realizzato da un’organizzazione no-profit che quindi non ha alcun interesse a denigrare nessuno. Ciò che è certo è che i pesci contengono sostanze che possono nuocere alla salute umana, tra questi i metalli come il mercurio. A parità di peso, per esempio, il tonno contiene 15 volte più mercurio del salmone.

Per concludere, il Direttore delle iniziative politiche alimentari presso il Consumer Reports, Jean Halloran, ha spiegato che “se una scatoletta di tonno viene mangiata nel momento sbagliato dello sviluppo fetale, è un rischio. Proprio come alle donne incinte si sconsiglia di bere alcolici, durante la gravidanza è prudente evitare il tonno, soprattutto quando ci sono alternative di pesce con basse quantità di mercurio”.

In breve

NEI NOVE MESI PIU’ PRECAUZIONI A TAVOLA

Utilizzare la massima prudenza durante tutta la gravidanza, evitando di consumare alimenti che contengono mercurio anche in basse quantità.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti