Gravidanza: attenzione alla salute del cuore

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 21/10/2019 Aggiornato il 22/10/2019

Nei nove mesi il cuore deve avere un occhio di riguardo, perché la sua salute può essere compromessa

Gravidanza: attenzione alla salute del cuore

Durante la gravidanza il cuore è sottoposto a un surplus di lavoro e, se erano già presenti alcuni problemi, la situazione può peggiorare. A rischiare i problemi più seri sono soprattutto le donne che, prima della gravidanza, avevano già un’insufficienza cardiaca, facevano uso di farmaci anticoagulanti o il cui cuore faceva già fatica a pompare il sangue. Lo ha accertato uno studio condotto dall’University of Arkansas for Medical Sciences di Little Rock e pubblicato sulla rivista Anesthesiology, che ha sottolineato come sia prima sia durante il parto le donne corrano il rischio di andare incontro ad arresto cardiaco. 

Esaminati oltre 56.000 parti

Nel corso della ricerca sono state prese I in esame oltre 56 mila nascite ed esaminate le cartelle cliniche di mamme e bebè per conoscere lo stato di salute delle donne sia durante la gravidanza sia durante il parto. al fine di valutare la comparsa di problematiche al cuore nel corso della gestazione o del travaglio.

Quasi 5.000 arresti cardiaci

Dall’analisi dei risultati, è emerso che nel campione considerato, durante o al termine della gravidanza, si sono verificati 4.843 arresti cardiaci. In pratica, uno ogni 11.749.
 Le ragioni? Nel 44,7% dei casi la causa è stata un sanguinamento, nel 13,3% un’insufficienza cardiaca, nel 13,3% un’embolia da liquido amniotico, nell’11,2% un’infezione del sangue, o sepsi. 

Tanti i fattori di rischio

Gli autori hanno concluso che, in media, almeno una donna ogni 12 mila soffre di arresto cardiaco durante la gravidanza. Tra i fattori di rischio per la salute del cuore delle future mamme ci sono l’età avanzata, le condizioni socio-economiche disagiate, le condizioni di salute della donna ed eventuali complicazione durante la gestazione e/o il parto, come la preeclampsia.

 
 
 

In breve

A RISCHIO ANCHE IL BEBÈ

Se compaiono problemi al cuore durante la gravidanza, non viene messa in pericolo solamente la salute della mamma, ma anche quella del bambino. Ecco perché, secondo gli esperti, medici e ostetriche non devono sottovalutare alcun sintomo. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti