Argomenti trattati
Un aiuto contro la preeclampsia in gravidanza può arrivare dalla L-ergotioneina, una sostanza che si trova in grandi quantità nei funghi. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori irlandesi, inglesi e danesi secondo cui la sostanza sarebbe in grado di alleviare i sintomi clinici della preeclampsia. La speranza è che lo stesso effetto possa essere sortito anche negli uomini.
Cos’è la preeclampsia
Conosciuta a livello popolare con il termine gestosi, la preeclampsia è una complicazione della gravidanza legata alla pressione alta che può colpire qualsiasi donna incinta e avere conseguenze sia sulla mamma sia sul bambino. Si presenta normalmente nella seconda metà della gravidanza, quindi dopo la 20a settimana, e riguarda a livello mondiale circa il 5-10% delle donne in attesa. In Italia la percentuale è più contenuta: si attesta a circa l’1% di tutte le gravidanze, tra le più basse a livello mondiale.
La patologia è, però, in aumento negli ultimi anni soprattutto a causa del crescere dell’età in cui le donne si decidono a diventare madri. Spesso il trattamento della pressione sanguigna elevata riesce a tenere sotto controllo la condizione, ma nei casi più gravi è necessario il parto (che può comportare problemi se il bimbo nasce prematuro).
Come agiscono i funghi
Lo studio è stato condotto dal Dipartimento di Farmacologia e Terapia e dal Centro INFANT dell’University College di Cork (Irlanda), dall’Università di Liverpool (Inghilterra), nonché dal Centro Novo Nordisk Foundation for Biosustainability (DTU Biosustain) dell’Università Tecnica della Danimarca: “La nostra ricerca mostra che il trattamento dei ratti con preeclampsia con l’antiossidante naturale L-ergotioneina ha ridotto la pressione sanguigna, ha impedito la limitazione della crescita fetale e ha smorzato la produzione delle sostanze dannose rilasciate dalla placenta durante la preeclampsia”, spiega il primo autore dello studio, Cathal McCarthy.
Fabbriche di cellule di lievito
La L-ergotioneina si trova in un’ampia varietà di alimenti, ma in particolare nei funghi, in cui le quantità sono relativamente elevate. Al fine di essere in grado di produrre abbastanza L-ergotioneina, gli scienziati stanno studiando i modi per produrre questo composto in modo efficiente e in quantità elevate utilizzando fabbriche di cellule di lievito, con l’obiettivo di ottenere maggiori quantità della sostanza a prezzi più competitivi.
Lo sapevi che?
La L-ergotioneina è già nota per essere efficace in una varietà di disturbi neurologici e vascolari.
Fonti / Bibliografia
- L-(+)-Ergothioneine Significantly Improves the Clinical Characteristics of Preeclampsia in the Reduced Uterine Perfusion Pressure Rat Model | HypertensionPreeclampsia is a multifactorial hypertensive disorder of pregnancy founded on abnormal placentation, and the resultant placental ischemic microenvironment is thought to play a crucial role in its ...
- Antioxidant in mushrooms may relieve features of ‘pregnancy hypertension’ - DTU Biosustain
- Danmarks Tekniske Universitet - DTU
- The biology of ergothioneine, an antioxidant nutraceutical | Nutrition Research Reviews | Cambridge CoreThe biology of ergothioneine, an antioxidant nutraceutical - Irina Borodina, Louise C. Kenny, Cathal M. McCarthy, Kalaivani Paramasivan, Etheresia Pretorius, Timothy J. Roberts, Steven A. van der Hoek, Douglas B. Kell