Controlli gratuiti in gravidanza: urine, ecografia e prelievi del sangue

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/01/2015 Aggiornato il 23/01/2015

La gravidanza è tutelata in Italia anche grazie alla possibilità di poter eseguire controlli ed esami gratuitamente

Controlli gratuiti in gravidanza: urine, ecografia e prelievi del sangue

In base al decreto legge n. 245 del 1998 gli esami (prelievi del sangue, analisi delle urine o ecografie) consigliati di routine nei nove mesi sono gratuiti: questo significa che non si deve nemmeno pagare il ticket. È necessario però eseguirli nelle strutture pubbliche o convenzionate con il Servizio sanitario nazionale, dietro presentazione della prescrizione del medico di base (o di uno specialista operante in una struttura pubblica). Non tutti gli esami richiesti dal ginecologo o dal medico sono gratuiti, ma solo quelli previsti dal decreto a seconda dell’epoca della gravidanza.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti