Questa visita serve a controllare che la futura mamma stia bene e che il feto continui a crescere. Se eseguita nei centri pubblici o convenzionati, è gratuita »
Un tempo erano passate dal Servizio sanitario nazionale ma ora non più. Servono a controllare il benessere della mamma e del bimbo nella pancia e possono talvolta essere prescritte dal medico a pagamento »
Servono entrambi per escludere anomalie cromosomiche ma il tri-test dà solo una percentuale di rischio, l'amniocentesi un risultato certo ma con un minimo pericolo di aborto »
Un tempo erano di routine, oggi non più. Servono per scoprire in anticipo, prima che si manifestino, alcuni disturbi della gravidanza che potrebbero creare problemi »
Il tampone vaginale non è un esame di routine, ma viene prescritto spesso intorno a quest'epoca per accertare la presenza nella vagina di particolari batteri, che possono provocare infezioni locali »
Un tempo era un controllo di routine, oggi non sempre viene eseguito e dipende in modo discrezionale da parte del ginecologo. In ogni caso, se eseguito in un centro pubblico o convenzionato, è esente da ticket »
Nuove ecografie tridimensionali restituiranno un’anteprima precisa e reale del bebè. Sperimentate in Israele, potrebbero arrivare presto anche da noi »