Argomenti trattati
Fumare in gravidanza non compromette la salute del bambino solo nel breve periodo. Rischia, infatti, anche di renderlo dipendente da grande. Lo dimostra uno studio effettuato sui topi da un gruppo di ricercatori statunitensi, della Rockefeller University di New York, pubblicato sul Journal of Neuroscience.
L’esperimento sui topolini
Per prima cosa, gli esperti hanno iniettato piccole dosi di nicotina in animali gravide, corrispondenti al fumo di circa una sigaretta al giorno di una donna incinta. Successivamente, una volta che i topolini sono nati, ne hanno esaminato il cervello e il comportamento. Dall’analisi del cervello, si è visto che l’amigdala e l’ippocampo (due zone del cervello) dei topolini producevano una quantità superiore al normale di specifici ormoni. Questo, innescava a sua volta, una maggiore sintesi di sostanze, come orexina ed encefalina, che sono in grado di stimolare l’appetito e di incrementare il consumo di cibo. Osservando il comportamento dei topolini cresciuti, invece, gli autori della ricerca hanno scoperto che essi tendevano a consumare in maniera eccessiva nicotina, alcol e cibi grassi.
La nicotina crea dipendenza già in utero
Gli studiosi hanno concluso che i topolini che, durante la vita uterina, sono esposti alla nicotina sviluppano personalità tendenti alla dipendenza. È ancora prematuro affermare che lo stesso possa succedere negli esseri umani. Tuttavia, si può ipotizzare che fumare in gravidanza aumenta il rischio che il figlio, una volta diventato grande, abbia più probabilità di essere fumatore a sua volta e di avere altre dipendenze, per esempio di avere una propensione verso il consumo di alcol e di cibi “spazzatura” e magari verso l’uso smodato di internet.
Gli altri pericoli
La nicotina è uno dei principali componenti delle sigarette. È altamente dannosa per l’organismo. In particolare, se la mamma fuma durante i nove mesi non rischia solo di danneggiare se stessa. Infatti, in questo caso il rischio di aborto, parti prematuri e gravidanze difficili è maggiore. Inoltre, il bambino che durante la vita uterina è stato esposto al fumo può nascere sottopeso.
In breve
COME SMETTERE
Se la mamma fuma, una volta rimasta incinta, dovrebbe cercare di smettere. Se ha difficoltà a farlo può anche provare con i rimedi naturali.