Fumo in gravidanza, danni ai reni del bebè

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/02/2017 Aggiornato il 08/02/2017

Scoperto un altro effetto nocivo del fumo in gravidanza sulla salute del nascituro, stavolta a carico dei reni. Un motivo in più per dire no alle sigarette

Fumo in gravidanza, danni ai reni del bebè

Il fumo in gravidanza danneggia il funzionamento dei reni del bambino, secondo una ricerca della Kyoto University (Giappone). Gli studiosi hanno esaminato i dati relativi a 44.595  bambini, sui quali sono state effettuate analisi per verificare lo stato di salute prima della nascita e dopo. Le mamme dei bimbi presi in esame erano fumatrici nel 4,4% dei casi e il 16,7%  ha continuato in gravidanza.

Proteine nelle urine

Nei bambini delle mamme che avevano fumato durante la gestazione la presenza di proteinuria, un livello elevato di proteine nelle urine che è segno di un danneggiamento dei reni e di una loro ridotta funzionalità, all’età di 3 anni era dell’1,7%, dell’1,6% nei figli di quelle che avevano smesso e dell’1,3% in quelli nati da non fumatrici. Il fumo in gravidanza, evidenziano gli studiosi, è risultato associato a un rischio maggiore di quasi una volta e mezzo (1,24) di proteinuria nei piccoli rispetto a quelli che non erano stati esposti al fumo.  Prevenire la proteinuria nel bambino è importante, in quanto la sua presenza può portare allo sviluppo di malattia renale cronica in età adulta.

parto pretermine

E non è tutto: il fumo in gravidanza è associato a nascita pretermine del bambino, basso peso e aumentato rischio di asfissia neonatale. Le sostanze tossiche contenute nelle sigarette, infatti, attraversano la placenta, riducendo l’apporto di ossigeno al bambino, compromettendo l’integrità del suo sistema nervoso e aumentando il rischio di malformazioni, difetti cardiaci e patologie gastrointestinali. Secondo uno studio dell’università di Yale (Stati Uniti), fumare in gravidanza aumenta anche il rischio che il bimbo soffra di sindrome da deficit di attenzione e iperattività (Adhd), che può avere ripercussioni serie sulla sua crescita.

 

 

 
 
 

da sapere!

Verificati anche i danni del fumo passivo, dal febbraio 2016 non è più concesso fumare nemmeno in auto in presenza di minori e donne in gravidanza. Divieto esteso anche nelle aree esterne di cliniche, poliambulatori e ospedali.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti