Gravidanza: attenzione alle ristrutturazioni fai-da-te

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/09/2019 Aggiornato il 04/09/2019

Quasi tutte le mamme in attesa non vedono l’ora di creare un angolo a misura di bebè. Meglio rinunciare però alle ristrutturazioni fai-da-te. Ecco perché

Gravidanza: attenzione alle ristrutturazioni fai-da-te

Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori inglesi dell’Università di Bristol, pubblicato sulla rivista Plos One, sistemare le vecchie abitazioni durante la gravidanza è pericoloso sia per la donna sia per il bambino. Fra le tante cose belle della gravidanza ci sono anche l’eccitazione e il desiderio di trasformare la propria casa per renderla più accogliente per il bebè. Sono tantissime le coppie che approfittano dei nove mesi per fare dei piccoli lavoretti nella cameretta del bimbo o in altre stanze. In futuro, però, gli esperti potrebbero consigliare di non farlo.

Le analisi sul sangue delle gestanti

Gli autori hanno analizzato i campioni di sangue di 4 mila donne in attesa. In tutte hanno misurato il livello del piombo, una sostanza tossica in tutti i casi. Durante la gestazione, però, lo è in misura maggiore. Infatti, aumenta il rischio di pre-eclampsia o gestosi, una condizione estremamente pericolosa sia per la mamma sia per il piccolo. L’esposizione al piombo durante i nove mesi, inoltre, può avere ripercussioni sull’intelligenza del neonato e aumentare le probabilità di sviluppare il disturbo da iperattività.

I risultati dello studio

Dall’analisi dei campioni di sangue, è emerso che le donne che durante la gravidanza si sono dedicate a ristrutturazioni fai-da-te avevano livelli di piombo più elevati delle altre. E ciò a causa del piombo che viene liberato dalle vecchie pitture durante i lavori, soprattutto in case vecchie. Secondo gli esperti, le donne incinte che eseguono ristrutturazioni fai-da-te corrono un rischio simile a quelle che bevono caffè e lo stesso pericolo dell’appiccare fuochi all’aperto.

 

 
 
 

In breve

ATTENZIONE ALLE CADUTE

Indipendentemente da quanto emerso da questo studio, le donne che vogliono dedicarsi a ristrutturazioni fai-da-te durante la gravidanza devono comunque fare molta attenzione. Infatti, potrebbero cadere o farsi male. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti