Gravidanza: i metodi naturali per smettere di fumare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/07/2013 Aggiornato il 23/07/2013

Le sigarette sono molto nocive per mamma e bebè. Ecco i metodi naturali per smettere di fumare in gravidanza

Gravidanza: i metodi naturali per smettere di fumare

Gli esperti non hanno dubbi: le fumatrici, una volta incinta, dovrebbero fare il possibile per smettere di fumare. Un valido aiuto arriva dai metodi naturali, che garantiscono una buona efficacia senza mettere a rischio il proseguimento della gestazione e la salute del piccolo.

Prima è, meglio è

Il fumo di sigaretta è un veleno potentissimo per tutti, a maggior ragione per le future mamme e i loro bebè. Per questo, le donne che amano le “bionde” e aspettano un bambino dovrebbero smettere di fumare in tempi brevissimi. Anzi, l’ideale sarebbe farlo non appena si programma la gravidanza.

Meglio dei farmaci

I farmaci sono spesso sconsigliati nel corso dei nove mesi perché possono avere effetti collaterali. I metodi naturali, invece, sono permessi per smettere di fumare in gravidanza. Tuttavia, è sempre meglio chiedere consiglio al medico prima di ricorrervi.

L’ipnosi

Una delle tecniche più utilizzate è l’ipnosi, che “sfrutta” l’inconscio della fumatrice per indurla a rinunciare al suo vizio. In pratica, durante la seduta, si attivano le zone del cervello dove hanno sede l’inconscio e l’emotività, liberando la forza di volontà più profonda. Si tratta di una risorsa dalla quale, a poco a poco, si trae la forza per dire addio al fumo.

L’agopuntura

Anche l’agopuntura può aiutare a smettere di fumare. Si basa sull’introduzione di piccoli aghi in particolari zone del corpo (in genere viso, naso, caviglie, polsi), appena al di sotto della pelle, allo scopo di attivare o correggere l’energia che, secondo la medicina tradizionale cinese, scorre nell’organismo. L’obiettivo è trasformare l’energia in uno strumento curativo in grado di aiutare nella lotta conto il fumo.

L’omeopatia

Chi preferisce, può puntare sull’omeopatia. Il rimedio principe è il Tabacum: aiuta sia a ridurre gradualmente la dipendenza fisica dalla nicotina sia a disintossicare l’organismo, liberandolo dalle tossine accumulate. Dosi, tempi e modalità di assunzione vanno indicati dallo specialista.

 

In breve

UTILI ANCHE I FIORI DI BACH

Altri due metodi naturali indicati per smettere di fumare sono i fiori di Bach e la fitoterapia. Per quanto riguarda i fiori, Cayenne rafforza la volontà di smettere di fumare, mentre Gentian aumenta la motivazione e la convinzione e non fa sentire scoraggiati all’inizio. Come erbe si può impiegare l’Ashwaganda: migliora l’energia, tonificando l’intero organismo, ma senza agitare, al contrario promuove un profondo rilassamento. Anche in questo caso la posologia deve essere stabilita dal medico naturopata.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola le settimane di gravidanza

Calcola la data presunta del parto

Calcola il peso del feto

Calcola la lunghezza del feto

Scegli il nome del tuo bambino

Controlla i valori Beta HCG

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo un aborto spontane posso cercare subito un’altra gravidanza?

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se non c'è stato bisogno di effettuare la revisione della cavità uterina (raschiamento), si può cercare una nuova gravidanza dal momento in cui le ovaie recuperano la loro normale attività.  »

Distacco che non si è ancora risolto in 12^ settimana

04/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può ben sperare che l'entrata nel secondo trimestre di gravidanza segni la fine delle perdite di sangue legate al distacco e, naturalmente, la sua risoluzione.   »

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti